Vai al contenuto

Allerta meteo in Italia: in arrivo il ciclone di Halloween con piogge e allagamenti

Pubblicato: 28/10/2025 20:59
ciclone halloween pioggia allagamenti dove

Il maltempo torna protagonista in Italia con l’arrivo del ciclone di Halloween. Nei prossimi giorni il meteo subirà un netto peggioramento su molte regioni, con rischio di piogge intense e allagamenti. Si chiude così un ottobre dai due volti: prima caldo e siccità, poi temporali e rovesci. Gli ultimi giorni del mese promettono due giornate di sole seguite da un ritorno di precipitazioni, confermando un autunno particolarmente dinamico.

Temperature altalenanti e primi segnali del cambiamento

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, la situazione resta variabile ma non eccezionale: “Si alternano fasi soleggiate e fronti piovosi”. I recenti estremi lo dimostrano: dai 35° in Sicilia registrati domenica scorsa alla neve caduta fino a 1700 metri sulle Alpi lunedì 27 ottobre.

Mappa meteo del ciclone di Halloween con rischio di allagamenti in Italia

Prima del peggioramento, è attesa una breve fase di alta pressione che garantirà 48 ore di tempo stabile e mite. Tra oggi e domani il sole dominerà gran parte della Penisola, con qualche nuvola su Liguria e Calabria e isolati piovaschi. La giornata di martedì 28 ottobre sarà complessivamente serena e piacevole.

Nuvole in aumento e primi rovesci al Nord

Nuvolosità in aumento in vista del ciclone di Halloween

Da mercoledì 29 ottobre si assisterà a un graduale aumento della nuvolosità al Nord e in Toscana, con possibili pioviggini e un peggioramento più marcato in serata. Nel resto del Centro-Sud il tempo resterà ancora gradevole, con temperature massime fino a 22° tra Roma e Napoli.

Carta meteo con l'avanzata del ciclone di Halloween sull'Italia

Il ciclone di Halloween colpisce l’Italia

La vera svolta arriverà tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, quando il ciclone di Halloween porterà piogge diffuse e un deciso calo termico. Inizialmente saranno coinvolte le regioni del Nord e il fianco tirrenico, come spesso accade con le perturbazioni atlantiche. Successivamente l’instabilità raggiungerà anche il Sud e il versante adriatico. Le precipitazioni, in arrivo dall’Oceano Atlantico dopo aver attraversato Portogallo, Spagna e Francia, porteranno rovesci intensi e un generale calo delle temperature.

Rischi e previsioni per il fine settimana

Nei settori più esposti potranno verificarsi fenomeni forti, con possibili criticità per la viabilità e il drenaggio urbano. Non si escludono allagamenti e, lungo le coste tirreniche, anche mareggiate e raffiche di vento sostenute. Sul versante adriatico l’instabilità aumenterà nella seconda parte di venerdì, con rovesci sparsi e condizioni meteo in peggioramento.

Nel weekend si attende un graduale miglioramento, accompagnato da aria più fresca e residua variabilità. In sintesi: due giorni di sole, poi l’arrivo del ciclone di Halloween con piogge diffuse e temperature in calo. È consigliabile seguire con attenzione gli aggiornamenti meteo, soprattutto nelle zone più vulnerabili agli allagamenti in questo autunno ancora molto attivo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure