
Il rumore improvviso di un motore che urla tra le curve di una strada tranquilla, il silenzio che segue un attimo dopo, e la paura che gela ogni movimento: sono immagini che rimangono impresse nella mente di chi assiste a un incidente. La quotidianità, fatta di gesti ripetitivi e percorsi familiari, può trasformarsi in un attimo in una scena di panico e dolore. Ogni curva, ogni rettilineo, diventa un piccolo teatro dove la sorte può decidere di intervenire senza avviso.
Leggi anche: Terrore in autostrada, auto si schianta contro il Tir in sosta: tutto a fuoco, morti carbonizzati
Chi si trova sul luogo in quei momenti prova un miscuglio di adrenalina e impotenza. Gli occhi osservano, le mani cercano di aiutare, le sirene si avvicinano, e in pochi secondi la vita di qualcuno può cambiare per sempre. Il tempo sembra rallentare, i pensieri si accavallano e ogni piccolo gesto diventa cruciale: una mano tesa, un telefono che squilla, una voce che cerca di confortare.
L’incidente lungo la via Cassia
Il drammatico evento è avvenuto nella mattinata di lunedì 27 ottobre, lungo la via Cassia, al chilometro 36, poco dopo la frazione di Settevene, nel territorio di Nepi. La vittima è Manuel Pace, 33 anni, residente a Fabrica di Roma, dove viveva insieme alla fidanzata.
Secondo le prime ricostruzioni, Manuel Pace era alla guida della sua Toyota in direzione Viterbo quando, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo del veicolo. L’auto ha colpito un jersey di cemento che divide le corsie e poi si è schiantata contro un muretto, ribaltandosi più volte prima di fermarsi tra la vegetazione. L’impatto è stato violento e improvviso, lasciando sul posto una scena drammatica.

Soccorsi e intervento delle autorità
I primi soccorsi sono stati prestati da automobilisti di passaggio, che hanno subito allertato il 118. Sul posto sono intervenuti due ambulanze e un elisoccorso, ma purtroppo ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano: Manuel Pace è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite riportate.
Per i rilievi e la gestione della viabilità hanno operato la polizia locale di Nepi, i carabinieri di Anguillara Sabazia e i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza la zona e rimosso i rottami dell’auto. Le autorità stanno lavorando per chiarire le cause precise dello schianto.

Il cordoglio della comunità
La morte di Manuel Pace ha sconvolto la comunità di Fabrica di Roma, dove era conosciuto e stimato. La salma è stata restituita ai familiari, ancora sotto shock per la tragedia. I funerali si terranno nei prossimi giorni, con la partecipazione di amici, parenti e cittadini desiderosi di rendere omaggio a un giovane che aveva tutta la vita davanti.


