Vai al contenuto

Napoli, De Bruyne ha scelto di operarsi: stop di tre o quattro mesi

Pubblicato: 28/10/2025 19:00
antonio conte

Una notizia che scuote il mondo del calcio e lascia il Napoli senza il suo faro in mezzo al campo. Kevin De Bruyne domani sarà sottoposto a un intervento chirurgico ad Anversa, in Belgio, per ridurre la lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra, riportata durante la sfida contro l’Inter. Secondo le prime stime, il recupero richiederà almeno quattro mesi.

Un duro colpo per Conte e per i tifosi azzurri

Il 34enne centrocampista belga si era fermato sabato scorso subito dopo aver trasformato il rigore che aveva portato in vantaggio il Napoli. Le immagini della sua uscita dal campo, sostenuto da due massaggiatori e con le stampelle a bordo campo, avevano già fatto presagire un infortunio serio.

Gli esami strumentali eseguiti al Pineta Grande Hospital hanno confermato la diagnosi temuta: lesione di alto grado del bicipite femorale destro. Poco dopo, il club partenopeo ha ufficializzato la notizia con una nota concisa ma chiara: “Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo”.

Kevin De Bruyne durante una partita del Napoli

Un inizio stagione impeccabile interrotto sul più bello

De Bruyne aveva preso parte a tutte le undici partite stagionali del Napoli, risultando uno dei protagonisti assoluti con 4 gol e 3 assist. Antonio Conte aveva costruito intorno a lui gran parte del suo progetto offensivo, sfruttandone visione di gioco, tecnica e capacità di dettare i tempi della manovra.

La sua assenza sarà dunque un duro colpo per l’allenatore e per la squadra, che dovranno affrontare un periodo fitto di impegni senza il loro principale riferimento tecnico.

Obiettivo: tornare in campo nel 2026

Dopo l’intervento, il fuoriclasse belga inizierà un percorso di riabilitazione complesso, con l’obiettivo di rientrare in campo entro gennaio 2026. In ogni caso, i tempi dipenderanno dalla risposta del muscolo, anche considerando l’età del giocatore che è un classe 1991.

Il centrocampista ha discusso la decisione insieme a Conte e al presidente De Laurentiis, mostrando grande determinazione: vuole rientrare il prima possibile per dare il suo contributo nella seconda parte di stagione. Per ora, però, il Napoli perde il suo leader tecnico e la Serie A uno dei suoi talenti più raffinati.

Leggi anche:

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure