
Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un peggioramento graduale del tempo in vista di Halloween 2025. Nelle prossime ore sono attese pioviggini sparse, seguite da piogge diffuse giovedì e rovesci più intensi venerdì 31 ottobre. Un quadro meteo che segnerà la fine della fase stabile e l’arrivo di un’autentica perturbazione autunnale.
La perturbazione atlantica, responsabile del peggioramento, arriverà dal Portogallo, portando con sé venti meridionali più miti. Questi venti causeranno un aumento delle temperature minime, ma anche una crescita della nuvolosità, inizialmente concentrata sul Nord Italia e lungo il versante tirrenico.
Nelle prime ore, la perturbazione portoghese si manterrà ancora tra Spagna e Francia, influenzando solo marginalmente il nostro Paese. In Italia si osserveranno velature e nubi più compatte tra Liguria, Alta Toscana e Nord-Ovest, dove non si escludono episodi di pioviggine isolata.
Da mercoledì il cambiamento del tempo
A partire dal pomeriggio di mercoledì 29 ottobre, il fronte perturbato entrerà lentamente sul territorio italiano. Le piogge più organizzate interesseranno i versanti occidentali, intensificandosi giovedì soprattutto su Nord-Ovest e Toscana. Localmente le precipitazioni raggiungeranno anche Umbria, Lazio, Sardegna e Nord-Est.
Per la giornata di Halloween, venerdì 31 ottobre, il meteo sarà caratterizzato da rovesci e temporali sparsi, distribuiti “a macchia di leopardo” lungo la Penisola. Un contesto tipicamente autunnale, con temperature in leggero calo e cieli spesso coperti.

Weekend di Ognissanti: sabato soleggiato, domenica piovosa
L’inizio di novembre 2025 si preannuncia diviso in due. Sabato 1° novembre, giorno di Ognissanti, sarà generalmente gradevole, fatta eccezione per qualche episodio di instabilità al Nord. La situazione cambierà rapidamente domenica, 2 novembre, quando una nuova perturbazione atlantica porterà piogge diffuse e localmente abbondanti sul Settentrione e in Toscana.
Dopo la perturbazione domenicale, si attende un miglioramento generale delle condizioni meteo. Le temperature tenderanno ad aumentare e tornerà a prevalere il sole, in attesa di un nuovo possibile cambiamento nella settimana successiva.
Previsioni meteo nel dettaglio
Mercoledì 29 ottobre –
- Nord: nuvoloso con piogge deboli al Nord-Ovest, più diffuse in serata.
- Centro: cielo coperto, ma ancora sole in Abruzzo e Molise; peggiora la sera.
- Sud: tempo stabile e sereno.
Giovedì 30 ottobre –
- Nord: piogge sparse, più intense in Liguria.
- Centro: precipitazioni lungo il versante tirrenico.
- Sud: qualche pioggia su Sardegna e Campania.
Venerdì 31 ottobre –
- Nord: piogge diffuse e locali rovesci.
- Centro: piogge insistenti sul Tirreno.
- Sud: piogge sparse e nubi compatte.
La tendenza per il weekend
La tendenza meteo conferma un sabato più asciutto, con prevalenza di sole e clima mite, mentre domenica sarà segnata da maltempo al Nord e nuove piogge sulle regioni tirreniche. Un inizio di novembre dunque variabile, tipicamente autunnale, ma con prospettive di miglioramento a inizio settimana.


