Vai al contenuto

Trump-Xi, l’incontro in Corea del Sud dura meno di due ore. Il presidente Usa: “Un grande successo”

Pubblicato: 29/10/2025 23:45

Vertice ad alta tensione a Busan tra Donald Trump e Xi Jinping, primo faccia a faccia dal 2019. In un clima carico di aspettative, i due leader si sono incontrati nella base militare di Gimhae, nel sud della Corea, per discutere di commercio, sicurezza e geopolitica globale. Sul tavolo, oltre alla tregua nella guerra dei dazi, la situazione in Ucraina e l’equilibrio strategico nell’Indo-Pacifico. La riunione, durata meno di due ore, è apparsa densa di contenuti più che di formalità: poche frasi pubbliche, molte trattative dietro le porte chiuse. Secondo le prime ricostruzioni, il dialogo ha avuto toni distesi ma concreti, segnando un nuovo punto d’incontro dopo anni di rivalità crescente. Trump, visibilmente soddisfatto, ha parlato di “un grande successo”, mentre Xi ha evocato la possibilità di “una cooperazione stabile” fra le due potenze. L’impressione, al termine, è quella di una tregua tattica, utile a entrambe le parti per guadagnare tempo e spazio sullo scacchiere globale.

06:13 – Nessuna conferenza stampa dopo incontro
Non c’è stata alcuna conferenza stampa congiunta tra Donald Trump e Xi Jinping al termine del loro vertice in Corea del Sud. L’incontro si è svolto nella base di Busan e si è concluso in modo riservato, con un breve scambio di saluti tra i due leader. Trump è ripartito immediatamente a bordo dell’Air Force One per rientrare a Washington, dove lo attende una serata alla Casa Bianca in occasione di Halloween. La decisione di evitare un punto stampa conferma la delicatezza dei temi trattati e il desiderio di entrambe le delegazioni di controllare la narrativa diplomatica delle prossime ore.

06:11 – Il capo della Casa Bianca: “La riduzione delle truppe Usa in Romania non è molto importante”
Rispondendo a una domanda sulle mosse militari in Europa orientale, il presidente americano ha ridimensionato l’importanza della riduzione del contingente statunitense in Romania, definendola “una misura di riequilibrio, non un segnale politico”. Trump ha spiegato che gli Stati Uniti mantengono “una presenza solida e credibile nell’area”, sottolineando che “la sicurezza dell’Europa resta una priorità assoluta per Washington”.

06:10 – A aprile il presidente Usa in Cina
Nel breve scambio con i giornalisti prima di lasciare la Corea, Donald Trump ha annunciato che ad aprile si recherà in Cina per una visita ufficiale. Il viaggio, secondo le sue parole, servirà a “consolidare quanto deciso oggi” e a “costruire un percorso comune verso la prosperità reciproca”. L’annuncio è stato accolto con cautela dai media cinesi, che parlano di “nuovo inizio pragmatico”.

06:09 – Trump: “Incontro con Xi un grande successo”
“È stato un grande successo, un incontro molto positivo e produttivo”: così Donald Trump ha definito la riunione con Xi Jinping. Il presidente americano ha insistito sulla volontà di “rimettere in moto i rapporti economici” e di “trovare un equilibrio duraturo” fra le due potenze. Nelle sue parole, un tono di soddisfazione ma anche di rivendicazione personale, tipico del tycoon, che ha parlato di “giornata storica per l’economia globale”.

06:08 – Usa e Cina lavoreranno insieme su guerra in Ucraina
Uno dei passaggi più significativi riguarda la guerra in Ucraina. Trump ha affermato che Stati Uniti e Cina “lavoreranno insieme per favorire una soluzione negoziata” del conflitto, pur senza fornire dettagli. Secondo alcune fonti della Casa Bianca, Washington e Pechino avrebbero concordato di avviare contatti diplomatici regolari sul dossier ucraino. Una mossa che, se confermata, segnerebbe un cambio di rotta nel fragile equilibrio internazionale.

05:26 – Trump decollato dalla Corea del Sud per Washington
Dopo la chiusura dell’incontro, Donald Trump ha lasciato Busan a bordo dell’Air Force One. Il decollo è avvenuto dalla base aerea di Gimhae intorno alle 5:25 locali. L’arrivo a Washington è previsto nel primo pomeriggio, ora americana. La Casa Bianca ha fatto sapere che il presidente terrà un briefing privato con il Consiglio di sicurezza nazionale prima di partecipare alle celebrazioni di Halloween.

05:07 – Trump e Xi escono insieme tra strette di mano e sorrisi
Immagini trasmesse dalle televisioni sudcoreane mostrano Donald Trump e Xi Jinping lasciare insieme la sala del vertice, tra sorrisi e strette di mano. Un gesto che, pur nella formalità del protocollo, suggerisce un clima disteso e un messaggio politico mirato: mostrare al mondo un segnale di distensione. Entrambi i leader si sono trattenuti qualche istante per salutare i rispettivi team, ma non hanno risposto alle domande dei cronisti.

05:02 – Incontro Trump-Xi finito dopo meno di due ore
Fonti cinesi riferiscono che l’incontro fra Donald Trump e Xi Jinping si è concluso dopo circa un’ora e cinquanta minuti. Una durata breve, ma intensa, con sessioni concentrate sui dossier economici e militari. Secondo indiscrezioni, il vertice avrebbe portato a un’intesa preliminare su alcuni punti doganali, con la promessa di ulteriori negoziati entro fine anno.

04:03 – Trump all’incontro con Xi con Rubio, Bessent, Lutnik
La delegazione americana era composta da figure chiave dell’amministrazione Trump: il segretario al Tesoro Scott Bessent, il segretario di Stato Marco Rubio, il segretario al Commercio Howard Lutnick, la chief of staff Susie Wiles e il rappresentante per il commercio Jamieson Greer. Tutti volti scelti per trasmettere continuità e fermezza. Secondo fonti Usa, il gruppo avrebbe lavorato nei giorni precedenti all’incontro su una bozza di memorandum economico.

03:46 – Xi a Trump: “Tra negoziatori consenso di base su accordo”
Durante il colloquio, Xi Jinping ha sottolineato che i rispettivi team economici hanno raggiunto “un consenso di base” su un possibile accordo commerciale. Il leader cinese ha insistito sul fatto che “la crescita della Cina non contrasta con la visione americana di prosperità”, ma può “integrarsi in una dinamica di sviluppo reciproco”. Una frase interpretata dagli analisti come segnale di apertura, ma anche di prudenza.

03:38 – Xi loda Trump per la tregua a Gaza
Nel corso dell’incontro, Xi Jinping ha elogiato Donald Trump per il ruolo svolto nel recente cessate il fuoco a Gaza, definendolo “un passo nella giusta direzione per la stabilità globale”. Pechino, ha ricordato il presidente cinese, continuerà a promuovere “colloqui di pace equi” anche su altre crisi regionali. Trump ha replicato con un sorriso, ringraziando per le “parole amichevoli”.

03:36 – Xi: “I nostri Paesi dovrebbero essere partner e amici”
“È un piacere vederti”, ha detto Xi Jinping aprendo l’incontro. “I nostri Paesi dovrebbero essere partner e amici, anche se le differenze sono inevitabili”. L’americano ha risposto parlando di “un negoziatore molto duro, ma rispettato”. Entrambi hanno mostrato toni concilianti, lasciando intendere che l’obiettivo comune è ridurre la pressione diplomatica che grava da anni sul rapporto tra Washington e Pechino.

03:32 – Xi a Trump: “Sviluppo Cina di pari passo con visione Maga”
“Lo sviluppo della Cina va di pari passo con la visione di rendere di nuovo grande l’America”, ha affermato Xi Jinping, dichiarandosi “pronto a lavorare su una base solida per relazioni stabili”. Parole che Trump ha accolto con favore, commentando che “le nostre economie sono più legate di quanto molti pensino”. La frase, rimbalzata immediatamente sui social cinesi, è stata accolta come un messaggio di distensione.

03:28 – Xi a Trump: Usa e Cina non sempre la vedono allo stesso modo
All’apertura del vertice, Xi Jinping ha riconosciuto che “Stati Uniti e Cina non sempre la vedono allo stesso modo”, ma ha aggiunto che “il mondo si aspetta cooperazione, non scontro”. Ha quindi proposto di rafforzare il dialogo strategico tra i due governi su clima, commercio e sicurezza marittima. Trump ha annuito senza replicare, limitandosi a stringere la mano al leader cinese.

03:23 – Trump: “Può darsi che firmeremo un accordo oggi con Xi”
Poco prima di entrare nella sala dei colloqui, Donald Trump ha dichiarato che “potrebbe esserci la firma di un accordo già oggi”. Il presidente ha parlato di “intese preliminari su vari punti”, rimarcando che “le relazioni tra Stati Uniti e Cina non sono mai state così aperte al dialogo”. Un modo per preparare l’opinione pubblica americana a una svolta diplomatica, anche se nessuna firma ufficiale è poi avvenuta.

03:19 – Stretta di mano Trump-Xi. Tycoon: “È un negoziatore tosto”
Il vertice si è aperto con la consueta foto di rito: Donald Trump e Xi Jinping sorridenti, mano nella mano davanti alle bandiere dei due Paesi. “È un negoziatore tosto, ma ci capiamo”, ha detto Trump ai cronisti. Xi ha risposto con un cenno del capo, accennando un sorriso. Un’immagine che, nei minuti successivi, ha fatto il giro del mondo, simbolo di un nuovo tentativo di equilibrio tra le due potenze.

03:17 – Cnn: “Nessuna conferenza stampa dopo incontro”
Già alla vigilia, la Cnn aveva anticipato che non ci sarebbe stata una conferenza stampa finale. Fonti diplomatiche spiegano che il leader cinese ha preferito evitare esternazioni pubbliche dopo il confronto, memore delle tensioni mediatiche seguite al colloquio Trump-Putin di qualche mese fa in Alaska.

03:02 – Iniziato l’incontro
L’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping è iniziato a Busan, all’interno della base aerea di Gimhae. L’area, blindata per motivi di sicurezza, ha visto un dispiegamento imponente di militari e mezzi. Il vertice si svolge a porte chiuse, con una prima sessione dedicata ai rapporti economici e una seconda alle questioni di sicurezza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/10/2025 06:34

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure