Vai al contenuto

Vertice Trump–Xi, la svolta tanto attesa: “Un ottimo incontro, grande soddisfazione a tutti”

Pubblicato: 29/10/2025 23:45

“Penso che sarà davvero un ottimo incontro. Non vedo l’ora”, ha dichiarato Donald Trump, captato da un microfono aperto durante la cena di Stato in Corea del Sud, poco prima del tanto atteso vertice con Xi Jinping, in programma alle 11 del mattino locali (le 3 in Italia). Il presidente americano ha aggiunto che il colloquio con il leader cinese avrebbe portato “grande soddisfazione” sia alla Cina sia agli Stati Uniti. L’incontro segna il culmine del suo viaggio diplomatico in Asia, un tour mirato a consolidare le alleanze nel Pacifico e a rilanciare la cooperazione economica con i partner strategici della regione.

Accordi con la Corea del Sud e clima di collaborazione

Durante la tappa sudcoreana, Trump e il presidente Lee Jae Myung hanno finalizzato un nuovo accordo commercialeche riduce i dazi reciproci dal 25 al 15% e prevede 350 miliardi di dollari di investimenti sudcoreani negli Stati Uniti200 miliardi in un fondo di investimento e 150 miliardi nel settore della cantieristica navale, ambito in cui Seul è leader mondiale e che Washington intende potenziare per rilanciare la propria industria. Le relazioni tra i due Paesi, tradizionalmente solide, avevano vissuto tensioni il mese scorso dopo un’operazione anti-immigrazione che aveva portato all’arresto di centinaia di lavoratori sudcoreani. In segno di distensione, Lee ha accolto Trump con ricchi doni, tra cui una corona d’oro ispirata a un antico sovrano coreano. Il presidente americano ha scherzato dicendo: “Vorrei indossarla adesso”.
Durante la visita, Trump ha anche ricevuto la più alta onorificenza della Corea del Sud, conferitagli come “riconoscimento del suo contributo per la pace nella penisola coreana”. A chi gli chiedeva se intendesse correre per un terzo mandato, ha risposto: “Sulla base di quel che leggo, non mi è permesso candidarmi”.

Il vertice con Xi e i temi sul tavolo

Nel corso della cena, Trump ha anticipato che lui e Xi avrebbero potuto parlare per tre o quattro ore, nonostante il programma ufficiale prevedesse un incontro di due. Al centro del vertice, la possibilità che Washington dimezzi i dazi sul Fentanyl, portandoli al 10%, in cambio dell’impegno cinese a limitare l’esportazione di componenti chimici legati alla produzione dell’oppioide. In tal modo, le tariffe medie sui prodotti cinesi scenderebbero dal 55% al 45%.

A Wall Street, Nvidia ha registrato un +3% dopo che Trump ha annunciato che avrebbe discusso con Xi dei processori Blackwell, aprendo la porta al ritorno del colosso nel mercato cinese. L’azienda guidata da Jensen Huang, che ha donato 300 milioni di dollari per la nuova sala da ballo della Casa Bianca, è diventata la prima società quotata a raggiungere un valore di 5.000 miliardi di dollari. Gli analisti si aspettano anche concessioni cinesi su temi come terre rare, Boeing, TikTok e soia, mentre resta incerto se si parlerà di Russia e Ucraina. Nel frattempo, il Senato USA ha approvato una misura per abolire i dazi del 50% sui prodotti brasiliani, tra cui caffè e carne, con un raro consenso bipartisan. Tuttavia, la proposta rischia di bloccarsi alla Camera, segno che la battaglia sui dazi è tutt’altro che chiusa.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure