
Una mattina diversa dal solito negli studi Rai, dove il consueto entusiasmo televisivo ha lasciato spazio al silenzio e alla commozione. Tutti i colleghi di una delle conduttrici più amate della rete vivono ore di grande tristezza dopo la tragica notizia che ha colpito Andrea Delogu. Una perdita improvvisa e devastante che ha scosso profondamente non solo chi le lavora accanto, ma anche il pubblico che la segue con affetto.
La conduttrice, oggi tra le protagoniste di Ballando con le stelle, ha perso il fratello diciottenne in un drammatico incidente in moto a Bellaria Igea Marina. La notizia si è diffusa rapidamente, raggiungendo redazioni e studi televisivi, dove la commozione è stata immediata. Numerosi colleghi Rai hanno espresso la loro vicinanza attraverso messaggi e parole di affetto, in tv e sui social.
Il dolore condiviso nel mondo Rai

Nel corso della mattinata, Eleonora Daniele ha concluso la puntata di Storie Italiane con un pensiero affettuoso: “Un grande abbraccio ad Andrea Delogu e a tutta la sua famiglia”, ha detto con voce carica di emozione, scegliendo di terminare la trasmissione in un clima di profondo rispetto. Pochi minuti dopo, anche Antonella Clerici ha voluto aprire È sempre mezzogiorno con un gesto di grande sensibilità.
Antonella Clerici, le parole in diretta

“Volevo aprire questa puntata mandando un grande abbraccio da parte di tutti noi ad Andrea Delogu, come avrete sentito ha perso suo fratello giovanissimo per un incidente stradale. Noi le mandiamo un abbraccio, lo farete anche voi perché le volete bene. È una ragazza davvero speciale, le staremo vicino mandandole tutto il nostro affetto. Un abbraccio forte ad Andrea e alla sua famiglia”, ha detto Clerici, visibilmente commossa davanti alle telecamere.
Poi ha aggiunto parole che hanno toccato il cuore di tutti: “La vita toglie e la vita dà, e questa notizia mi ha molto colpito perché riguarda una persona a cui voglio bene. Per Andrea questo era un momento bello e adesso invece c’è qualcosa di drammatico. Oggi però c’è anche modo di sorridere con la notizia data da Andrea Mainardi che aspetta una bambina”. Parole che hanno ricordato come la vita alterni dolore e speranza, e come la luce riesca sempre a farsi spazio anche nei momenti più bui.
Il silenzio come segno di rispetto


Molti colleghi e amici hanno preferito non aggiungere parole, scegliendo il silenzio come forma di rispetto. Nelle redazioni Rai si respira un profondo senso di affetto e solidarietà verso chi sta affrontando un dolore tanto grande. Quando si perde un fratello così giovane, non esistono spiegazioni né consolazioni sufficienti. Rimane però l’abbraccio collettivo di chi le è accanto, dentro e fuori dallo schermo.


