Vai al contenuto

Ponte, manovra e giustizia: scontro totale tra maggioranza e opposizione, invocata riunione d’emergenza

Pubblicato: 30/10/2025 07:12

È guerra aperta tra maggioranza e opposizioni. Dalla riforma della giustizia al Ponte sullo Stretto, passando per la manovra economica, lo scontro è totale. Dopo lo stop della Corte dei Conti al progetto simbolo di Matteo Salvini, Giorgia Meloni ha tuonato contro “l’ennesimo atto politico di un organo tecnico”. Per la Lega è “una sentenza politica”, per Tajani “inammissibile che la magistratura contabile decida sulle opere del Paese”.

Dall’altra parte, la risposta è durissima. Elly Schlein accusa la premier di voler “mani libere e potere assoluto”. M5s e Avs chiedono le dimissioni di Salvini, Calenda parla di “deriva pericolosa”, mentre Renzi definisce la riforma “un’occasione sprecata”. Sul tavolo c’è anche la legge sulla separazione delle carriere, attesa al voto del Senato nelle prossime ore. Per la maggioranza è “una svolta di libertà”, per il centrosinistra “un attacco all’indipendenza della magistratura”.

Dalle banche ai salari, la manovra divide tutto

Sullo sfondo c’è la legge di bilancio, altro terreno di scontro. Meloni la difende come “una manovra per le famiglie e per il lavoro”, ma le opposizioni la accusano di “miopia sociale”. I dati Istat sui salari in calo alimentano le critiche: Schlein e Conte parlano di “inerzia del Governo”, mentre Avs punta il dito sulla “sanità al collasso”. Anche nella maggioranza emergono tensioni: Forza Italia non vuole il contributo alle banche, Fratelli d’Italia cerca una quadra parlamentare, e la Lega fa muro per difendere il suo cavallo di battaglia infrastrutturale.

Tra accuse di autoritarismo e sfide interne, l’autunno politico si trasforma in una resa dei conti. Meloni rilancia la linea della fermezza, Schlein lancia la controffensiva. Tutti contro tutti, ancora una volta: e il Paese, nel mezzo, resta a guardare.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/10/2025 11:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure