
È ufficiale: Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus. Il tecnico toscano ha firmato il contratto che lo legherà al club bianconero fino al 30 giugno 2026, mettendo così fine a giorni di attesa e indiscrezioni. L’annuncio è arrivato nel pomeriggio attraverso un comunicato ufficiale della società.
Domani sarà il grande giorno della presentazione ufficiale. La conferenza stampa di Spalletti si terrà alle 12 alla Continassa, sede del centro sportivo bianconero, dove il tecnico incontrerà giornalisti e tifosi per la prima volta da allenatore della Juve. Subito dopo, è prevista la rifinitura della squadra, a meno di 24 ore dall’esordio contro la Cremonese, in programma sabato 1 novembre alle 20.45.

Nel comunicato diffuso dal club, la Juventus ha espresso grande entusiasmo per l’arrivo di Spalletti: “Un profilo di competenza ed esperienza che siamo lieti di accogliere nella famiglia bianconera. Benvenuto alla Juventus e buon lavoro, mister!”. Parole che sanciscono ufficialmente l’inizio di una nuova era per la panchina juventina.
Nato a Certaldo (Firenze) nel 1959, Spalletti ha alle spalle una carriera trentennale in panchina. Dopo aver iniziato da calciatore tra Spezia ed Empoli, proprio nel club toscano ha mosso i primi passi da allenatore, vincendo una Coppa Italia Serie C. La consacrazione è arrivata con l’Udinese, dove ha conquistato la prima storica qualificazione in Champions League nella stagione 2004/2005.
Successivamente, Spalletti ha guidato la Roma, vincendo due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana, prima di trasferirsi allo Zenit San Pietroburgo, dove ha conquistato due campionati russi, una coppa e una supercoppa nazionale. Dopo il ritorno in Italia, ha allenato nuovamente Roma e Inter, fino al trionfo con il Napoli campione d’Italia nel 2022/23.
Più recentemente, Spalletti ha ricoperto il ruolo di commissario tecnico della Nazionale italiana, incarico terminato lo scorso giugno. Ora è pronto a una nuova sfida sulla panchina della Juventus, con l’obiettivo dichiarato di riportare il club ai vertici della Serie A e in Europa.
Secondo quanto trapelato, il contratto prevede una durata iniziale di otto mesi con rinnovo automatico biennale in caso di qualificazione alla Champions League. Una clausola che testimonia la fiducia della società nel nuovo allenatore e nella sua capacità di rilanciare il progetto tecnico bianconero.
Intanto, Spalletti sta già lavorando per preparare la sua prima Juve, in vista della trasferta contro la Cremonese. Tra i dubbi di formazione spicca quello legato a Thuram, alle prese con un fastidio al polpaccio. Una scelta delicata per l’allenatore, che dovrà subito prendere decisioni importanti a centrocampo.
Domani, dunque, sarà una giornata chiave: la presentazione alla stampa, la rifinitura prepartita e l’inizio ufficiale dell’era Spalletti alla Juventus. Un nuovo capitolo che si apre con grandi aspettative, entusiasmo e la consapevolezza di essere di fronte a uno degli allenatori più vincenti e preparati del calcio italiano.


