Vai al contenuto

Valanga di neve, il dramma spaventoso: corsa disperata. Il VIDEO impressionante

Pubblicato: 30/10/2025 19:49

Un momento di paura ha attraversato gli amanti della montagna, quando un evento naturale improvviso ha interrotto la quiete di un paesaggio maestoso. Le immagini, condivise in rete da alcuni escursionisti, mostrano la potenza della natura che, in pochi secondi, può trasformare un panorama idilliaco in una scena carica di tensione e stupore. Fortunatamente, l’allarme non si è trasformato in tragedia, ma ha ricordato a tutti quanto sia fragile l’equilibrio che regola la vita ad alta quota.

Gli appassionati di trekking e alpinismo conoscono bene la forza imprevedibile delle montagne, soprattutto in aree soggette a fenomeni estremi come quello che si è verificato recentemente. Gli esperti sottolineano come, in questa stagione, i cambiamenti climatici possano contribuire all’instabilità dei ghiacciai e favorire il distacco di grandi masse di neve, mettendo a rischio anche le zone più frequentate dagli escursionisti.

Paura sull’Annapurna

L’episodio è avvenuto nel massiccio dell’Annapurna, in Nepal, dove una valanga di neve di dimensioni imponenti si è staccata improvvisamente dalle pendici del monte, travolgendo il paesaggio e ricoprendo interamente il campo base. Le testimonianze parlano di momenti di forte apprensione, ma per fortuna nessuno è rimasto ferito: gli escursionisti sono riusciti a mettersi al riparo in tempo, evitando il peggio.

La scena è stata immortalata in alcuni video che mostrano l’enorme nube di neve avanzare rapidamente verso valle, accompagnata dal boato del distacco. Nel giro di pochi minuti, l’intera area è stata avvolta da un fitto manto bianco, rendendo irriconoscibile il campo base e le tende dei presenti.

Nessun ferito, ma tanta paura

Secondo le prime informazioni, il personale sul posto ha immediatamente allertato le autorità locali, mentre le squadre di soccorso hanno verificato che nessun alpinista risultasse disperso. Gli esperti di montagna hanno spiegato che il distacco potrebbe essere stato provocato da un improvviso aumento delle temperature, un fenomeno sempre più frequente anche nelle zone himalayane.

«Abbiamo sentito un rumore fortissimo, poi la neve ha cominciato a scendere come un muro bianco», ha raccontato uno degli escursionisti presenti, ancora scosso dall’esperienza. «Siamo corsi a ripararci dietro le rocce e per fortuna nessuno si è fatto male».

L’episodio, pur senza conseguenze tragiche, riaccende il dibattito sulla sicurezza dei percorsi ad alta quota e sull’importanza di un monitoraggio costante delle condizioni meteo e dei ghiacciai. L’Annapurna, una delle montagne più spettacolari e insidiose del mondo, conferma così ancora una volta il suo doppio volto: meraviglioso e imprevedibile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure