Vai al contenuto

“Aiuto, perdiamo quota”. Terrore in volo, l’aereo si abbassa di colpo: “Vola tutto, i sedili tremano”

Pubblicato: 31/10/2025 09:33

Momenti di panico e terrore a bordo di un volo di linea quando l’aereo ha improvvisamente perso quota, lasciando passeggeri e equipaggio in preda alla paura. Urla, gesti concitati e tensione palpabile hanno segnato i minuti in cui il velivolo ha oscillato in aria, senza apparenti spiegazioni immediate.

Molti dei presenti hanno descritto una sensazione di caduta libera, con sedili che tremavano e oggetti che volavano, mentre l’equipaggio cercava di rassicurare chiunque potesse ascoltarli. Alcuni hanno affermato di non aver mai provato paura simile durante i loro viaggi, temendo per la propria vita fino all’atterraggio.

La vicenda si è verificata a bordo di un volo JetBlue, costretto a un atterraggio di emergenza a Tampa, in Florida, mentre era in rotta da Cancún, in Messico, a Newark, nel New Jersey. Secondo quanto riferito dalle autorità locali, almeno 15 persone sono state trasportate in ospedale per contusioni e traumi lievi causati dalla turbolenza improvvisa.

La compagnia aerea ha spiegato che il velivolo, un Airbus A320, “ha subito una perdita di quota” e che “la sicurezza dei clienti e dei membri dell’equipaggio resta la nostra priorità assoluta”. JetBlue ha inoltre precisato che sta fornendo supporto ai passeggeri coinvolti nell’incidente, mettendo a disposizione assistenza medica e psicologica.

La Federal Aviation Administration (FAA) ha confermato di aver aperto un’indagine per chiarire le cause del problema, definito come “problema di controllo del volo”, che ha costretto il pilota a richiedere l’atterraggio immediato. Nonostante il brusco calo di quota, l’aereo è riuscito a toccare terra in sicurezza.

Fonti locali riportano che tra i feriti ci sono passeggeri che hanno subito contusioni dovute alla turbolenza improvvisa. L’atterraggio di emergenza è avvenuto senza ulteriori complicazioni, grazie alla prontezza e alla professionalità dell’equipaggio.

Il volo trasportava decine di passeggeri ed era diretto a Newark, uno degli scali principali dell’area di New York. Le operazioni di soccorso sono scattate immediatamente dopo l’arrivo in pista, con personale medico pronto ad accogliere i feriti.

Le prime verifiche tecniche sull’aeromobile sono in corso per accertare eventuali malfunzionamenti dei sistemi di controllo del velivolo. Gli esperti analizzano strumenti di navigazione, sistemi idraulici e registratori di volo per ricostruire l’episodio.

La compagnia ha ribadito l’impegno a garantire la massima sicurezza nei voli futuri, mentre le autorità statunitensi continueranno le indagini fino a chiarire le cause del problema e prevenire simili incidenti in futuro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure