Vai al contenuto

“Il giorno più triste della mia vita”. Brad Pitt, l’annuncio improvviso spiazza i fan. Cos’è successo

Pubblicato: 31/10/2025 17:38

La lavorazione del film sulla Formula 1 che vede protagonista l’attore Brad Pitt si è conclusa con emozioni contrastanti sul set. Mentre per l’attore l’ultimo giorno di riprese è stato etichettato come “infelice” o “il giorno più triste della sua vita”, il produttore Jerry Bruckheimer ha espresso sentimenti opposti, definendolo “il più felice della mia vita”.

La divergenza di sensazioni tra i due professionisti deriva da prospettive molto diverse. Brad Pitt, infatti, si era perfettamente calato nella parte del protagonista, sviluppando una vera e propria passione per la guida della monoposto modificata per le riprese. Al contrario, il produttore 82enne era tormentato dal timore che l’attore potesse rimanere coinvolto in un incidente di scena durante tutto il periodo di registrazione della pellicola.

La profonda immedesimazione dell’attore

Le preoccupazioni sulla sicurezza del produttore erano giustificate dal notevole realismo delle vetture utilizzate sul set. Sebbene non si trattasse di vere e proprie monoposto da Gran Premio, erano comunque macchine adattate dotate di prestazioni a rischio.

Nonostante i pericoli, l’attore ha sviluppato un legame profondo con il suo personaggio, Sonny Hayes, un veterano della Formula 1 che viene richiamato per un’ultima chance nella scuderia inventata APXGP. Quando si è messo al volante per l’ultima corsa, Pitt ha confessato che avrebbe voluto guidare ancora un po’, esprimendo il suo rammarico per la fine delle riprese. Il suo dispiacere deriva dall’essersi completamente immedesimato nel ruolo di Hayes, il quale, oltre a correre per risollevare le sorti del team in crisi, ha il compito di fare da Pigmalione a un giovane e talentuoso compagno di scuderia, caratterizzato da uno stile di guida molto particolare.

La serenità del regista e il “piccolo regalo” finale

A fare da contraltare al timore di Jerry Bruckheimer c’era la padronanza della situazione dimostrata dal regista Joseph Kosinski. Kosinski ha rivelato di essere rimasto sempre tranquillo perché aveva potuto osservare la naturalezza e la competenza con cui Brad Pitt si muoveva nell’abitacolo della monoposto. Il regista ha affermato di essersi accorto che Pitt aveva il pieno controllo della vettura e che non ha mai avuto la sensazione che la situazione, o gli attori, fossero fuori controllo, grazie anche al supporto di una squadra fantastica.

Ricordando la tristezza di Pitt nell’ultimo giorno, Kosinski ha deciso di fargli un “piccolo regalo”. La rivelazione finale del regista è che, sapendo quanto l’attore si fosse appassionato al personaggio e alla guida, gli ha “lasciato fare qualche giro in più” alla fine dell’ultima ripresa, andando oltre quanto previsto dal copione originale. Questo gesto ha permesso a Brad Pitt di prolungare per qualche istante l’esperienza di Sonny Hayes, chiudendo l’avventura con un’ultima iniezione di adrenalina.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure