Vai al contenuto

La lista dei supermercati aperti sabato 1 novembre: orari e città

Pubblicato: 31/10/2025 19:18
supermercati aperti festa santi

Sabato 1° novembre, festività di Ognissanti, molti supermercati aperti garantiranno l’acquisto di generi di prima necessità da Milano a Napoli. Molte insegne adotteranno orari ridotti o turni festivi, con aperture mattutine e chiusure anticipate nel pomeriggio. È una giornata di grande mobilità: le disponibilità variano da città a città e, in alcuni casi, da punto vendita a punto vendita, per cui è prudente verificare prima di mettersi in coda.

Tra le catene, Aldi terrà chiuse alcune filiali (Treviso, Vicenza, Jesolo, Belluno e Rimini), mentre le altre seguiranno l’orario domenicale indicato sul sito. Operativi, salvo eccezioni locali, i punti vendita Bennet (info su “Bennet Spesa Online“), Carrefour, Coop e Despar. In diverse aree gli staff saranno ridotti: possibili code nelle fasce centrali; orari e servizi sono consultabili su app e portali ufficiali o affissi in vetrina.

supermercati aperti festa santi

Supermercati aperti, orari e città: come informarsi

Conad annuncia aperture in numerose regioni con fasce speciali: Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Molise. Attivi, tra gli altri, diversi store nell’area di Milano, Lecce, Parma, Brescia, Piacenza e Pescara. Coop e Ipercoop mantengono aperture selettive: gli orari, spesso abbreviati, sono consultabili sul sito ufficiale e sulle app proprietarie con aggiornamenti in tempo reale.

Crai regola le aperture in base ai singoli affiliati, con indicazioni su portali locali e bacheche social dei negozi. Al Nord, Esselunga prevede attività con orari modificati; Eurospin resterà operativa in molte località, talvolta con chiusura anticipata. Famila accoglierà i clienti soprattutto la mattina, mentre Il Gigante conferma l’apertura del 1° novembre. Anche Lidl sarà generalmente attiva, con fasce orarie variabili per territorio.

Consigli utili per la spesa di festa

Prima di uscire, controllate l’app o il sito dell’insegna e cercate il punto vendita sulla mappa per gli orari festivi aggiornati. In alternativa, telefonate allo store: in giornata potrebbero scattare cambi di turno o contingentamenti. Valutate click&collect, prenotazioni e consegna a domicilio; portate la carta fedeltà, preferite pagamenti elettronici e, se disponibili, casse self-service per ridurre i tempi di attesa. Meglio andare al mattino, quando l’affluenza è minore.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure