Vai al contenuto

“Morto sul colpo a 18 anni”. Incidente spaventoso in Italia: bilancio drammatico

Pubblicato: 31/10/2025 11:10

SCORDIA, SICILIA – Tragedia sulla strada provinciale 29 per Palagonia: un giovane di 18 anni, Ettore Carnazzo, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera intorno alle 23:15. Il ragazzo era a bordo di una Alfa Romeo Mito insieme a due amici quando l’auto ha perso il controllo, probabilmente a causa della velocità e del fondo reso viscido dalla pioggia.

L’auto procedeva in direzione del centro abitato di Scordia quando è finita violentemente contro un muro sul lato della carreggiata, a circa 100 metri dal Cimitero comunale, nei pressi della piscina comunale. Il boato dell’impatto ha richiamato alcuni giovani che stavano giocando a calcetto nel vicino centro sportivo Gymnica.

Immediata la richiesta di soccorso: sul posto sono arrivate due ambulanze del 118 e i carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Palagonia per gestire la situazione e i rilievi. L’incidente ha subito destato preoccupazione per le gravi condizioni del giovane conducente.

Vigili del fuoco e ambulanza al cimitero di Piacenza

Ettore Carnazzo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Lentini, ma purtroppo è spirato durante la notte a causa delle ferite riportate nell’impatto. La comunità di Scordia è sotto choc per la perdita del giovane.

I due amici che viaggiavano con Ettore hanno riportato contusioni e fratture, ma non risultano in pericolo di vita. Sono anch’essi ricoverati all’ospedale di Lentini, dove sono stati sottoposti a tutti gli accertamenti del caso.

La provinciale 29 per Palagonia si conferma una strada particolarmente pericolosa, teatro di numerosi incidenti anche gravi in passato. La combinazione di pioggia, fondo stradale scivoloso e velocità eccessiva è spesso al centro degli eventi drammatici.

Il tragico episodio arriva a ridosso della ricorrenza dei Defunti, accentuando il dolore per le famiglie coinvolte e per l’intera comunità scordiense. Le autorità locali hanno espresso cordoglio e richiamato alla prudenza chi percorre la strada, soprattutto nelle ore serali e in condizioni di maltempo.

I carabinieri hanno avviato le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente, valutando eventuali responsabilità e la condizione della strada al momento dell’impatto. Saranno esaminate anche le testimonianze dei presenti e i rilievi tecnici sul veicolo.

La tragedia di Scordia riporta l’attenzione sulla sicurezza stradale in Sicilia, con l’invito alle istituzioni a intervenire per migliorare la viabilità e prevenire ulteriori incidenti mortali, soprattutto lungo la provinciale 29, già nota alle cronache per episodi simili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure