
L’ultima rilevazione di Termometro Politico restituisce un quadro stabile ma non privo di novità. Fratelli d’Italia conferma il suo primato e supera nuovamente la soglia del 30%, segno che il consenso attorno a Giorgia Meloni resta solido. La crescita dello 0,4% registrata nell’ultima settimana rafforza la posizione del partito e consolida la distanza dalle opposizioni.
Questo risultato non solo conferma la forza della premier, ma mette in evidenza le difficoltà delle altre forze politiche nel costruire un’alternativa credibile. Il Partito democratico, pur rimanendo la seconda forza, perde lo 0,3% e scende al 22%, allargando il divario con Fratelli d’Italia a otto punti percentuali.
Opposizioni in affanno, il Pd non recupera terreno
Il calo del Pd riflette la fatica del partito nel trovare una linea unitaria capace di tenere insieme le diverse anime interne. Una situazione che, al momento, rende difficile immaginare un’accelerazione nella rimonta contro la coalizione di governo.
Paolo Del Debbio è un furia, delirio in studio: pubblico scioccato

Sondaggio Termometro Politico: chi sale e chi scende
Il Movimento 5 Stelle continua a perdere terreno e si ferma all’11,9%, in calo dello 0,2%. Il partito guidato da Giuseppe Conte vive una fase di difficoltà interna, accentuata dalle dimissioni della vicepresidente Chiara Appendino e dai risultati poco brillanti nelle ultime elezioni regionali.
Nel campo del centrosinistra, una delle poche note positive arriva da Alleanza Verdi-Sinistra, che cresce dello 0,2% e raggiunge il 6,5%. Il gruppo ecologista supera così la soglia del 6% e conferma una base elettorale compatta e in crescita.

Centrodestra stabile ma con piccoli movimenti
Nel resto del centrodestra si registrano lievi flessioni. La Lega di Matteo Salvini scende all’8,6% (-0,1%), mentre Forza Italia di Antonio Tajani arretra all’8,3% (-0,2%). Entrambi i partiti sembrano risentire della forza trainante di Fratelli d’Italia, che continua ad attrarre parte del consenso interno alla coalizione.
Tra le forze minori, Azione di Carlo Calenda cresce dello 0,2% e tocca il 3,2%. Italia Viva di Matteo Renzi resta ferma al 2,3%, mentre +Europa si attesta all’1,8%. Seguono Democrazia Sovrana e Popolare (1,4%) e Pace, Terra e Dignità (1,1%), entrambe in lieve aumento. Noi Moderati chiude la classifica con l’1%, in calo di due decimi.


Fiducia in crescita per Giorgia Meloni
Un capitolo a parte riguarda la fiducia nella premier. Secondo Termometro Politico, il 28,4% degli italiani dichiara di fidarsi molto di Giorgia Meloni, con un incremento del 2,3% in una sola settimana. L’11,7% afferma di averne “abbastanza” fiducia, mentre quasi la metà del campione (49,8%) continua a non fidarsi “per nulla”, anche se questo dato è in lieve calo (-1,2%).
In sintesi, il consenso personale della presidente del Consiglio appare in ripresa, e resta uno dei pilastri su cui si fonda la stabilità del governo. Il sondaggio conferma quindi un quadro chiaro: Fratelli d’Italia domina la scena politica, mentre le opposizioni cercano ancora una rotta comune per rilanciarsi.


