
E’ stato individuato ed arrestato il conducente del Suv che questa notte si è schiantato frontalmente contro una volante della Polizia a Torre del Greco, causando la morte dell’agente Aniello Scarpati, 47 anni e padre di tre figli. Al fianco di Scarpati c’era il collega Ciro Cozzolino, rimasto gravemente ferito e tuttora in pericolo di vita. Tutti i sei passeggeri a bordo del Suv erano stati identificati nelle immediatezze del grave sinistro. Il conducente, un 28enne di Ercolano, si era però reso irreperibile per ore dopo l’incidente, ma è stato infine arrestato.
L’arresto del conducente
Il giovane, già identificato nelle ore successive alla tragedia, era risultato irreperibile e non si trovava presso la propria abitazione. Solo all’ora di pranzo si è presentato al pronto soccorso Maresca, accompagnato dal suo avvocato, lamentando forti dolori. Dopo gli accertamenti medici, è stato posto in stato di fermo per omicidio stradale.
Il Suv a noleggio
Il Suv Bmw coinvolto nello schianto risulta preso a noleggio. Secondo quanto riportato dall’Adnkronos, alla guida c’era lo stesso intestatario del contratto, il 28enne residente a Ercolano. Dopo la fuga, l’uomo è stato rintracciato e arrestato: sarà ora ascoltato dagli inquirenti per chiarire la dinamica dell’incidente.
Aniello Scarpati, chi era il poliziotto morto in servizio
Aniello Scarpati era un agente esperto, padre, marito e punto di riferimento per i colleghi. La notte dell’incidente aveva scambiato il turno con un collega. Lascia la moglie e tre figli. La notizia della sua morte ha profondamente scosso la comunità e il corpo di polizia, che sui social ha espresso dolore e vicinanza alla famiglia.
Le condizioni di Ciro Cozzolino
Il collega Ciro Cozzolino, che si trovava alla guida della volante, è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale del Mare di Napoli. Le sue condizioni sono gravissime e resta in pericolo di vita. I medici stanno monitorando costantemente il quadro clinico, mentre i colleghi e i familiari attendono con apprensione aggiornamenti sul suo stato di salute.


