
Ancora una volta, i sondaggi politici confermano il predominio di Fratelli d’Italia nel panorama nazionale. Dopo tre anni di governo, il partito di Giorgia Meloni mantiene un consenso solido e stabile, attestandosi al 28%, un dato che rappresenta una anomalia positiva nella storia recente della politica italiana. Un risultato che evidenzia non solo la continuità della fiducia dei cittadini, ma anche la capacità del partito di consolidare la propria leadership all’interno del centrodestra.
Leggi anche: Sondaggi politici, Fratelli d’Italia ancora in testa: Meloni rafforza la sua leadership
L’ultimo rilevamento di Ipsos, presentato da Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera, mette in luce come il centrodestra nel suo complesso mantenga un trend favorevole. Forza Italia cresce di un punto, arrivando al 9%, mentre la Lega registra una lieve flessione, scendendo all’8%. Gli alleati di Noi moderati restano stabili all’1%, confermando il quadro di coesione interna al blocco di governo.
Centrosinistra in difficoltà
Sul fronte opposto, il Pd guidato da Elly Schlein continua a mostrare segni di debolezza e non riesce a invertire la tendenza. Il partito arretra di due decimali, fermandosi al 20,9%, confermando un divario ormai consolidato rispetto a FdI. Anche il Movimento 5 Stelle perde mezzo punto, attestandosi al 13,5%, mentre l’Alleanza Verdi Sinistra registra un piccolo incremento, arrivando al 6,3%.

Tra le formazioni minori, Azione cresce al 3,3%, Italia Viva al 2,6%, mentre +Europa perde terreno, scendendo all’1,8%. Questo scenario evidenzia una sostanziale stabilità del quadro politico, ma allo stesso tempo conferma la difficoltà del centrosinistra nel recuperare terreno e presentarsi come alternativa credibile al governo.
Gradimento dell’esecutivo e dei leader
Il consenso verso l’esecutivo registra un leggero aumento, passando dal 42 al 43%, con la premier Giorgia Meloni che guadagna un punto, raggiungendo il 44%. Tra i leader, segnano piccoli miglioramenti Antonio Tajani e Giuseppe Conte, entrambi in crescita di due punti, mentre restano pressoché invariati i giudizi su Elly Schlein e Matteo Renzi.
Il quadro che emerge dai dati Ipsos mostra una sostanziale continuità nella percezione del governo da parte dei cittadini e una chiara conferma del primato di Fratelli d’Italia, mentre il centrosinistra resta penalizzato da divisioni interne e difficoltà di comunicazione politica.

Un voto in prospettiva
Il trend evidenziato dai sondaggi politici rafforza la posizione del centrodestra in vista delle prossime consultazioni elettorali, mentre per il Pd e le altre forze di opposizione si profila un percorso più complesso. La stabilità del consenso per FdI e la crescita di alcuni alleati rappresentano un chiaro segnale della solidità della coalizione di governo e della leadership della premier Meloni.
I prossimi mesi saranno decisivi per capire se queste dinamiche si confermeranno, con le strategie elettorali del centrosinistra chiamate a fronteggiare un quadro politico caratterizzato da una forte polarizzazione e da una chiara prevalenza del centrodestra nel consenso nazionale.


