
Il membro dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una lettera alla Rai chiedendo di bloccare la messa in onda di una puntata del programma televisivo Report. La puntata in questione, i cui contenuti sono stati parzialmente anticipati da Repubblica e sui canali social della trasmissione, verte sull’“affaire Sangiuliano” e su presunte anomalie all’interno dell’Autorità Garante.
La Contesa sui contatti di Agostino Ghiglia e l’accusa di illiceità
La richiesta di blocco è motivata da Agostino Ghiglia con l’accusa di “acquisizione illecita di una corrispondenza privata”. Report ha citato una serie di email e messaggi che Ghiglia avrebbe inviato alla sua segreteria, nei quali annunciava una visita a Arianna Meloni, il giorno prima che l’Autorità decidesse la multa da comminare alla trasmissione di Rai 3 in relazione al caso Sangiuliano. Un precedente articolo riportava testualmente l’oggetto della mail: “Domani vado da Arianna Meloni”. A causa della citazione di questi messaggi privati, Ghiglia ha inviato una diffida alla Rai per impedire la trasmissione dell’intera puntata. Report intende ricostruire non solo le anomalie relative alla multa sul caso Sangiuliano, ma anche altre vicende che hanno coinvolto politici di Fratelli d’Italia e per le quali Ghiglia si sarebbe attivato personalmente.
La reazione di Sigfrido Ranucci
Il giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, ha respinto con forza le accuse e la richiesta di blocco, definendola un tentativo di censura. Ranucci ha risposto affermando che non c’è stato nessun materiale trafugato o intrusioni informatiche. Ha aggiunto che quello che tenta di fare Ghiglia è mettere un bavaglio, e si configura come un’interruzione di servizio pubblico. La messa in onda della puntata, cruciale per Report in quanto servizio pubblico, è ora a rischio, in attesa della decisione della Rai.

