
La vittoria di Jannik Sinner nel Masters 1000 di Parigi non ha solo consolidato la sua posizione nel tennis mondiale, ma ha anche riacceso una concreta speranza di qualificazione alle Atp Finals di Torino per il connazionale Lorenzo Musetti. Un elemento cruciale per questo inatteso scenario è stata la decisione del tennista canadese Felix Auger-Aliassime di rinunciare al torneo Atp 250 di Metz, una mossa che apre un varco decisivo per l’azzurro.
La notizia è stata diffusa a seguito della sconfitta di Auger-Aliassime proprio contro Sinner in finale a Parigi, dove il canadese ha citato problemi fisici come motivazione per il suo ritiro, dichiarando: “Non si vede, ma ho avuto qualche problema fisico. Se mi qualifico per Torino bene, altrimenti congratulazioni a Lorenzo“. A questo punto, il destino della qualificazione di Musetti, toscano di Carrara, è legato a un unico e preciso risultato che dovrà raggiungere nel prossimo torneo.
La classifica della race e l’obiettivo di Musetti
Attualmente, la Race to Turin per l’ultima posizione utile, la numero 8, vede i due tennisti molto vicini in termini di punteggio. Felix Auger-Aliassime occupa l’ottavo posto con 3845 punti, mentre Lorenzo Musetti lo insegue immediatamente dopo con 3685 punti. Il destino di Musetti è quindi interamente nelle sue mani, a patto che compia un’impresa in Grecia. L’azzurro è già ad Atene, dove la prossima settimana parteciperà all’Atp 250. Per staccare il pass per il prestigioso “Torneo dei Maestri” che si terrà a Torino, Musetti ha una sola certezza, senza dover sperare in ulteriori incastri o sorprese da parte degli altri contendenti: dovrà vincere il torneo in Grecia. Una vittoria ad Atene gli garantirebbe infatti un totale di 3925 punti, un punteggio sufficiente per superare Auger-Aliassime e conquistare l’ottava posizione.
La vittoria ad Atene è l’unica via per la qualificazione diretta
I calcoli sono chiari e lasciano a Lorenzo Musetti un’unica via d’uscita per ottenere una qualificazione diretta alle Atp Finals. Il toscano deve alzare il trofeo ad Atene. In caso di sola finale raggiunta nel torneo greco, Musetti si fermerebbe infatti a 3840 punti, un punteggio che non sarebbe sufficiente a superare il canadese. La decisione di Auger-Aliassime di non partecipare a Metz, un torneo che gli avrebbe potuto offrire l’opportunità di consolidare il suo vantaggio, ha reso il cammino di Musetti più abbordabile, trasformando la vittoria di Sinner in un vero e proprio assist per l’amico e rivale.
Nonostante la corsa serrata tra Musetti e Auger-Aliassime per l’ottavo posto, la classifica e il meccanismo di qualificazione nascondono un’ultima, grande incognita legata a Novak Djokovic. Il campione serbo, pur essendo qualificato, non ha ancora confermato ufficialmente la sua partecipazione al Torneo dei Maestri di Torino. In un ipotetico scenario di forfait da parte di Djokovic, il regolamento prevederebbe che si qualificherebbero entrambi i tennisti, ovvero sia l’ottavo che il nono in classifica. Tuttavia, senza fare affidamento su questa possibilità remota e senza sperare in altri ritiri, la vittoria all’Atp 250 di Atene rimane per Lorenzo Musetti l’unica strada da percorrere con le proprie forze per ottenere il meritato posto tra gli otto migliori tennisti della stagione.


