
Un tragico incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, lunedì 3 novembre, sulla strada statale 100 nel territorio di Mottola, in provincia di Taranto. Un camion e un furgone Fiat Doblò si sono scontrati frontalmente in un violento impatto che non ha lasciato scampo a due persone. Lo schianto è avvenuto attorno alle ore 16 su un tratto rettilineo dell’arteria a scorrimento veloce, a poche centinaia di metri dallo svincolo per Palagianello.
Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo pesante, un autoarticolato che trasportava mezzi meccanici, avrebbe impattato frontalmente contro il furgone bianco che proveniva dalla direzione opposta. L’urto è stato devastante, tanto da ridurre il Doblò in un ammasso di lamiere. I due uomini a bordo del furgone sono morti sul colpo, senza alcuna possibilità di salvezza.
I primi soccorritori giunti sul posto si sono trovati di fronte a una scena drammatica: il furgone completamente distrutto, accartocciato nella parte anteriore e irriconoscibile. L’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Mottola è stato immediato, ma i pompieri non hanno potuto far altro che estrarre i corpi senza vita delle vittime.

Il conducente del camion, rimasto ferito nell’impatto, è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato in ospedale. Secondo le prime informazioni, le sue condizioni non sarebbero gravi. Il mezzo pesante, a causa dello scontro, si è girato su sé stesso bloccando completamente la carreggiata.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i carabinieri e la polizia stradale, che hanno avviato i rilievi per stabilire con precisione la dinamica dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio, quella che uno dei due veicoli possa aver invaso la corsia opposta, provocando il frontale.
Il tratto in cui è avvenuto l’incidente, nei pressi di contrada Dolcemorso, è rettilineo ma regolato da una doppia linea continua, quindi vietato al sorpasso. Non si esclude che una manovra azzardata o una distrazione possa aver causato la tragedia. I rilievi tecnici saranno determinanti per accertare le responsabilità.
Per consentire i soccorsi e la rimozione dei mezzi, la Statale 100 è stata chiusa temporaneamente al traffico in entrambe le direzioni. La circolazione è rimasta bloccata per ore, provocando lunghe code fino a sera. Sul posto è stata utilizzata anche un’autogrù per sollevare e spostare i veicoli incidentati.
Le salme delle due vittime, non ancora ufficialmente identificate, sono state trasferite all’Istituto di medicina legale di Taranto per l’autopsia disposta dalla Procura. Gli inquirenti sono al lavoro per risalire alle loro generalità e informare le famiglie.
La comunità locale di Mottola è sotto shock per l’ennesima tragedia sulle strade. Ancora una volta, la Statale 100, già teatro di numerosi incidenti mortali, torna al centro delle cronache per una giornata di dolore e sangue che riaccende il dibattito sulla sicurezza e la manutenzione delle arterie principali del territorio.


