Vai al contenuto

“Netta vittoria”. Regionali in Campania, Puglia e Veneto: i sondaggi sono chiari, numeri a senso unico

Pubblicato: 03/11/2025 13:50

Fratelli d’Italia continua a crescere nei consensi, mentre Partito Democratico e Lega arretrano. È quanto emerge dal nuovo sondaggio YouTrend per Sky Tg24, diffuso oggi, 3 novembre, che fotografa le intenzioni di voto degli italiani in caso di elezioni politiche.

Il partito di Giorgia Meloni si conferma saldamente in testa con il 29,4% dei consensi, registrando un incremento dello 0,9% rispetto al precedente rilevamento dell’8 settembre. Un risultato che consolida la posizione di Fratelli d’Italia come prima forza politica del Paese.

In calo invece il Pd, che scende al 20,6%, perdendo mezzo punto percentuale (-0,5). Anche la Lega di Matteo Salvini registra un arretramento, fermandosi al 7,7% (-0,6). Perde terreno anche l’alleanza Verdi e Sinistra, che si attesta al 6,5% (-1,0).

Tra le forze in crescita, oltre a Fratelli d’Italia, spicca Forza Italia, che sale al 9,0%, con un aumento dell’1%. In lieve progresso anche il Movimento 5 Stelle, che raggiunge il 13,6%, guadagnando uno 0,1% rispetto al precedente sondaggio.

Il rilevamento YouTrend segnala anche un clima di insoddisfazione verso il Governo Meloni: il 59% degli italiani esprime un giudizio negativo sull’esecutivo, contro un 32% di opinioni positive. Un dato che evidenzia un crescente malcontento, nonostante la solidità elettorale di Fratelli d’Italia.

Secondo il sondaggio, le elezioni regionali di questo autunno avrebbero rafforzato maggiormente il centrodestra rispetto al campo largo. Il 29% degli intervistati ritiene infatti che la coalizione di destra esca più forte dal voto nelle Marche, in Calabria e in Toscana, mentre solo il 15% pensa che si sia rafforzato il fronte progressista.

Per il 29% degli italiani, invece, nessuna delle due coalizioni ha tratto beneficio dalle ultime regionali, mentre il 27% ammette di non avere un’opinione precisa sulla questione.

Guardando ai prossimi appuntamenti elettorali del 23 e 24 novembre in Campania, Puglia e Veneto, il 28% degli intervistati ritiene che sarà ancora il centrodestra a uscire vincente.

Solo il 21% prevede un rafforzamento del campo largo, mentre il 20% non attribuisce vantaggi a nessuno dei due schieramenti e il 31% dichiara di non sapere. Un quadro che conferma, almeno per ora, la leadership di Giorgia Meloni e la difficoltà dell’opposizione a invertire la tendenza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure