
Un pomeriggio di apparente tranquillità si è trasformato in pochi minuti in una scena di caos e paura. Un violento fenomeno atmosferico ha colpito improvvisamente un centro abitato, lasciando dietro di sé danni e un’ondata di terrore tra i residenti. Le immagini e i video diffusi sui social mostrano l’enorme colonna di vento e polvere che si innalza verso il cielo, accompagnata da un frastuono assordante e da detriti trascinati per diversi metri.
L’episodio, che ha sorpreso la popolazione e messo in allerta le autorità, ha riacceso l’attenzione sui cambiamenti climatici e sulla crescente frequenza di eventi meteorologici estremi in diverse aree del pianeta. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente per verificare la sicurezza delle abitazioni e prestare assistenza agli abitanti, mentre le squadre di emergenza hanno lavorato a lungo per ripristinare la normalità.
Puting beliung di Sumbersekar Dau siang tadi pic.twitter.com/zl1oT5oXd6
— Info Malang (@infomalang) November 2, 2025
Panico a Dau: tornado travolge la città
È accaduto a Dau, nella regione di Malang, in Indonesia, dove un tornado di forte intensità ha attraversato la città seminando distruzione. L’improvvisa formazione della tromba d’aria ha generato momenti di puro panico tra i residenti, che hanno cercato riparo nelle proprie abitazioni o in luoghi sicuri. Secondo quanto riportato dai media locali, il vortice ha sollevato tetti, distrutto recinzioni e sradicato alberi, mentre numerose abitazioni hanno subito gravi danni strutturali.
Le autorità hanno confermato che non si registrano vittime, ma diverse persone sono rimaste ferite in modo lieve a causa della caduta di oggetti e detriti. «Abbiamo sentito un rumore assordante, poi il vento ha cominciato a spazzare via tutto. È stato spaventoso», ha raccontato un testimone, ancora sotto shock per l’accaduto.
Le operazioni di soccorso e la conta dei danni
Subito dopo il passaggio del tornado, i soccorritori e le squadre della protezione civile indonesiana si sono mobilitati per assistere la popolazione. Le aree più colpite sono state isolate per motivi di sicurezza, mentre tecnici e vigili del fuoco stanno verificando la stabilità degli edifici danneggiati.
«La priorità ora è mettere in salvo le famiglie colpite e garantire che non vi siano rischi di nuovi crolli», hanno dichiarato le autorità locali, annunciando la creazione di centri di accoglienza temporanei per chi ha perso la casa. Le immagini mostrano strade coperte di macerie e automobili danneggiate, segno della potenza devastante del vento.
Gli esperti meteo stanno analizzando le cause del fenomeno, spiegando che la combinazione di aria calda e umidità elevata ha probabilmente contribuito alla formazione del tornado. Un evento che, pur non avendo causato vittime, ha lasciato un segno profondo nella comunità di Dau, ora impegnata a ricostruire e a superare la paura di quella giornata indimenticabile.


