Vai al contenuto

Usa, la rivelazione shock: “Test missile balistico nucleare”. Tutto pronto

Pubblicato: 03/11/2025 18:13

Gli Stati Uniti si preparano a condurre un test missile intercontinentale, il primo dopo che Donald Trump ha annunciato la ripresa dei test nucleari Usa dopo circa 30 anni di sospensione. Il lancio del Minuteman III, secondo le informazioni di Newsweek, potrebbe avvenire tra mercoledì e giovedì, senza essere armato con testata nucleare.

Il missile verrebbe lanciato dalla base della Forza Spaziale di Vandenberg, in California, con destinazione il sito di test di difesa missilistica balistica Ronald Reagan sull’atollo di Kwajalein, nelle Isole Marshall. Il volo includerebbe anche cinque zone designate per la caduta dei detriti del razzo.

Se confermato, il percorso di volo del missile sarebbe simile a quello di un precedente test Minuteman III effettuato a maggio. Allora un missile non armato, dotato di un unico veicolo di rientro progettato per trasportare una testata, aveva percorso circa 4.200 miglia verso ovest dopo il lancio dalla California.

Questo sarebbe il secondo test nucleare Usa condotto dalle forze statunitensi da settembre, quando un sottomarino ha lanciato quattro missili balistici Trident II D5 Life Extension non armati nell’Oceano Atlantico, al largo della Florida, per esercitazioni di routine e verifica delle capacità operative.

Secondo il Nuclear Information Project della Federation of American Scientists, l’aviazione militare statunitense dispone di circa 400 missili balistici intercontinentali Minuteman III, distribuiti in silos negli Stati del Colorado, Montana, Nebraska, North Dakota e Wyoming. I missili hanno una gittata superiore a 6.000 miglia, rendendoli strategici per la deterrenza nucleare.

Il test previsto accende nuovamente i riflettori sul tema della denuclearizzazione globale e sulle capacità nucleari di Stati Uniti, Russia e Cina. Secondo Trump, gli Stati Uniti possiedono più armi nucleari di qualsiasi altro Paese, seguiti dalla Russia e poi dalla Cina, che potrebbe raggiungere il livello russo nei prossimi cinque anni.

Trump ha sottolineato in un’intervista a “60 Minutes” che la dotazione nucleare americana sarebbe in grado di distruggere il pianeta più volte, definendo la potenza militare Usa come un elemento di deterrenza strategica indispensabile.

Il lancio del Minuteman III dalla California rappresenterebbe anche un segnale politico e militare, dimostrando la capacità degli Stati Uniti di condurre test missilistici intercontinentali in piena autonomia e in un contesto globale sempre più teso.

Le autorità militari hanno precisato che il test non comporterà alcun rischio per la popolazione civile e che il missile sarà monitorato in ogni fase del volo, con il rispetto delle procedure di sicurezza per la gestione dei detriti e della traiettoria lungo tutto il percorso verso Kwajalein.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure