Vai al contenuto

Redditi dei parlamentari: Meloni dimezza ma c’è chi addirittura raddoppia

Pubblicato: 04/11/2025 17:30

Si aggiornano le dichiarazioni patrimoniali di deputati e senatori e, insieme ai modelli pubblicati sui siti di Camera e Senato, cambiano anche gli equilibri economici tra i protagonisti della politica italiana. Tra le variazioni più significative c’è quella della premier Giorgia Meloni, che vede dimezzarsi i propri introiti rispetto allo scorso anno, una riduzione legata all’acquisto della casa di proprietà.

Centrodestra, tra aumenti e conferme

A registrare l’incremento maggiore è Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, che passa da circa 124mila euro a oltre 224mila euro. In crescita anche il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, che dichiara 187.673 euro, oltre 30mila in più rispetto al periodo precedente. Ancora non aggiornata, invece, la posizione di Matteo Salvini, fermo ai dati relativi al 2024 con un reddito di poco inferiore ai 100mila euro.

Tra i “paperoni” della politica si conferma Giulia Bongiorno, presidente della Commissione Giustizia del Senato, che supera i 3 milioni di euro dichiarati. Subito dietro, l’ex ministro Giulio Tremonti con oltre 2 milioni di euro.

Tra i membri del governo con seggio parlamentare, il ministro della Giustizia Carlo Nordio dichiara quasi 260mila euro, mentre Adolfo Urso si attesta intorno ai 126mila. Sotto i 100mila euro restano Luca Ciriani e Giancarlo Giorgetti. Per i ministri senza incarico parlamentare, le cifre oscillano tra i 96mila euro di Matteo Piantedosi e i 102mila di Orazio Schillaci.

Opposizioni sotto il segno della stabilità

Sul fronte opposto, i vertici dei principali partiti di centrosinistra e area riformista mantengono sostanzialmente gli stessi redditi.
La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein dichiara 98.471 euro, interamente derivanti dal ruolo parlamentare. Nicola Fratoianni si conferma a quota 93.306 euro, mentre il co-portavoce verde Angelo Bonelli resta stabile intorno ai 101.811 euro. Leggero aumento per il leader di Azione, Carlo Calenda, che sale a 121.799 euro, di cui una parte non riconducibile all’indennità parlamentare.

Nuovi acquisti immobiliari e variazioni patrimoniali

Oltre alla premier, anche altri esponenti di primo piano hanno acquistato una nuova abitazione nel corso dell’anno. Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Galeazzo Bignami segnala una casa a Bologna, con dichiarazione intorno ai 100mila euro. Il segretario dell’Udc e questore del Senato Antonio De Poli registra una nuova proprietà a Padova, con imponibile di circa 146mila euro.

Un quadro in cui i numeri raccontano non solo situazioni personali, ma anche la distanza economica tra i volti più in vista della scena politica italiana: un mosaico di differenze, mobilità e strategie personali che si riflette, puntualmente, in ogni stagione fiscale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 04/11/2025 17:32

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure