
Grave incidente questa mattina sulle strade ticinesi: un uomo di 47 anni ha perso la vita in seguito a uno schianto avvenuto a Lodrino, lungo la strada cantonale in direzione nord. Erano da poco passate le 8 quando la vettura, per cause ancora da chiarire, è uscita improvvisamente di carreggiata. L’impatto, violentissimo, non ha lasciato scampo al conducente, un cittadino svizzero residente in Riviera.
Nonostante i tentativi disperati dei soccorritori di rianimarlo, l’uomo è morto sul colpo. La notizia ha scosso profondamente la comunità locale.
La dinamica dello schianto
Secondo una prima ricostruzione, il conducente avrebbe affrontato una curva a destra quando, per motivi ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo dell’auto. Il veicolo ha sbandato verso sinistra e si è schiantato contro un muro in pietra ai margini della carreggiata.
L’urto è stato talmente violento da deformare completamente la parte anteriore della vettura, segno della gravità dell’impatto e della velocità con cui si è verificato l’incidente.
Leggi anche: incidente stradale mortale, traffico paralizzato in autostrada

I soccorsi e le operazioni sul posto
In pochi minuti sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e della Polizia Tre Valli, insieme ai pompieri di Biasca e ai soccorritori di Tre Valli Soccorso. Le operazioni di estrazione del corpo dalle lamiere sono state particolarmente complesse, e ogni tentativo di rianimazione è purtroppo risultato inutile. L’uomo è stato dichiarato morto sul luogo dell’incidente.

Strada chiusa e traffico deviato
La strada cantonale è stata temporaneamente chiusa per consentire i rilievi e la rimozione del mezzo. Il traffico, già intenso nelle prime ore del mattino, è stato deviato lungo percorsi alternativi, provocando disagi significativi alla circolazione. Solo nella tarda mattinata, una volta concluse le operazioni di messa in sicurezza e i rilievi tecnici, la strada è stata riaperta al traffico.

Indagini in corso e comunità sotto shock
Le autorità stanno ora lavorando per ricostruire con precisione la dinamica del sinistro. Non si esclude che la perdita di controllo possa essere stata causata da condizioni dell’asfalto insidiose, da una distrazione o da un malore improvviso.
La comunità della Riviera è sotto shock per la tragedia. La vittima, descritta da chi lo conosceva come una persona riservata e profondamente legata al proprio territorio, lascia un grande vuoto nella zona.


