Vai al contenuto

Boato improvviso, esplosione in un palazzina in Italia: dentro una donna, terrore in un istante

Pubblicato: 06/11/2025 21:30

NOLA (Napoli) – Momenti di paura questa sera nella cittadina vesuviana, dove un’esplosione in un appartamento ha scosso la tranquillità di una zona residenziale. L’incidente è avvenuto in una delle vie centrali di Nola, provocando danni strutturali all’abitazione e il ferimento di una donna.

La deflagrazione si è verificata all’interno di un appartamento situato al primo piano di un edificio. Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della Stazione di Piazzola di Nola, insieme ai soccorritori del 118 e ai vigili del fuoco, per mettere in sicurezza l’area.

Secondo le prime informazioni, la causa dell’esplosione sarebbe riconducibile a una perdita di gas. L’eccessiva pressione nella conduttura interna avrebbe infatti innescato la detonazione, facendo saltare una parte della parete.

Fortunatamente non si è registrato alcun crollo strutturale. Tuttavia, una porzione di muro è caduta in strada, destando panico tra i residenti. Nessun passante è stato coinvolto e non si segnalano ulteriori feriti.

All’interno dell’abitazione, al momento dell’incidente, si trovava una donna di 68 anni. La signora, rimasta ustionata lievemente ai capelli e al volto, è riuscita a mettersi in salvo prima dell’arrivo dei soccorsi.

La donna è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Nola, dove ha ricevuto le cure necessarie. Le sue condizioni non destano preoccupazioni e, secondo quanto riferito dai sanitari, non è in pericolo di vita.

Le indagini sull’esplosione a Nola sono attualmente coordinate dai carabinieri della Stazione di Piazzola di Nola. Gli investigatori stanno effettuando i rilievi tecnici per accertare le esatte cause dell’incidente e verificare eventuali anomalie nell’impianto domestico.

Gli abitanti della zona hanno raccontato di aver sentito un forte boato seguito da un odore intenso di gas, che ha spinto molti a uscire di casa per precauzione. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato conseguenze più gravi.

L’episodio ha riacceso l’attenzione sull’importanza della sicurezza domestica e sulla necessità di controlli periodici agli impianti del gas. In casi come questo, la manutenzione preventiva può davvero fare la differenza tra un guasto e una tragedia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure