
Robert De Niro ha ricevuto in Campidoglio la Lupa Capitolina, la massima onorificenza di Roma Capitale, dalle mani del sindaco Roberto Gualtieri. La cerimonia si è svolta in forma privata, in segno di rispetto per la recente tragedia alla Torre dei Conti, dove ha perso la vita l’operaio Octav Stroici. Ma la discrezione dell’evento non ha fermato l’entusiasmo dei fan: fuori da Palazzo Senatorio si sono radunate oltre cento persone, tra romani e turisti, desiderose di vedere da vicino la star. L’attore, due volte premio Oscar, ha salutato la folla mostrando il riconoscimento e firmando autografi sulle locandine di film che hanno fatto la storia, da Taxi Driver a Toro scatenato fino a C’era una volta in America.

“Le mie radici italiane rendono questo premio speciale”
Durante la cerimonia, De Niro ha voluto sottolineare il suo legame con il nostro Paese: «La mia famiglia ha radici in Italia, quindi questo riconoscimento ha un significato ancora più speciale per me», ha detto l’attore con emozione. «Ho sempre sentito un profondo legame con questa terra, con la sua gente, la sua passione e il suo rispetto per la creatività. Queste qualità sono fonte di ispirazione per gli artisti di tutto il mondo». De Niro ha poi aggiunto: «Roma è più di una città, è un’opera d’arte vivente. Ogni strada, ogni pietra, ogni pasto racconta una storia. Accetto questo premio con gratitudine, non solo per me stesso, ma per tutti coloro che continuano ad essere commossi dallo spirito di Roma e da ciò che rappresenta. Grazie Roma per la tua generosità, la tua ispirazione e il tuo cuore».
“Roma sarà sempre la sua casa”
Presente all’evento anche una rappresentanza della Giuria Young Adult di Alice nella Città, composta da studenti romani tra i 14 e i 19 anni. Il sindaco Roberto Gualtieri, consegnando la Lupa Capitolina, ha voluto ricordare l’impatto culturale dell’attore sul cinema mondiale: «Roma rende omaggio a un artista straordinario, capace di attraversare generi ed epoche con una versatilità che ha fatto scuola», ha detto il primo cittadino. «Robert De Niro è un protagonista assoluto che ha contribuito a scrivere la storia del grande schermo. Consegnargli la Lupa Capitolina significa ringraziarlo per il legame profondo che lo unisce alla nostra città, che sarà sempre la sua casa».
L’attore si trova a Roma per l’inaugurazione del primo Nobu Hotel & Restaurant d’Italia, evento che segna un nuovo capitolo del suo sodalizio con la Capitale.

