
La Nazionale italiana di Gennaro Gattuso si prepara a tornare in campo con una lista di 27 convocati che mescola conferme, ritorni e una grande novità. Le prossime sfide contro Moldova e Norvegia, in programma il 13 e 16 novembre, saranno l’ultimo banco di prova prima della fase cruciale delle qualificazioni europee.
Il raduno inizierà lunedì 10 novembre a Coverciano, nel cuore del Centro Tecnico Federale, dove gli Azzurri si ritroveranno per preparare ogni dettaglio di queste due sfide decisive.
Una chiamata che profuma di sogno
Tra i nomi annunciati spicca la prima convocazione in Nazionale maggiore per Elia Caprile, portiere del Cagliari. Una storia di crescita costante, dai campi di Serie B con il Bari fino alla grande ribalta azzurra: un traguardo che premia talento e determinazione.
Insieme a lui, tornano a vestire la maglia dell’Italia Alessandro Buongiorno, assente da marzo, e Samuele Ricci, che mancava dal gruppo da giugno. Due rientri importanti che danno solidità e ritmo a un centrocampo in cerca di equilibrio.
Scamacca torna al centro dell’attacco
Nel reparto offensivo, Gianluca Scamacca ritrova la convocazione dopo lo stop di settembre. L’attaccante dell’Atalanta, ora pienamente recuperato, è pronto a contendersi una maglia da titolare e a portare la sua energia nel gruppo di Gattuso.
Assente invece Nicolò Barella, fermato da una squalifica per somma di ammonizioni dopo il giallo rimediato contro Israele. In diffida restano tre titolari chiave: Andrea Cambiaso, Davide Frattesi e Sandro Tonali, che dovranno gestirsi con attenzione nelle prossime gare.
La lista completa dei convocati
Portieri: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Un gruppo in evoluzione
Con questa convocazione, Gattuso mostra ancora una volta la sua volontà di costruire una Nazionale giovane ma competitiva, capace di unire esperienza e talento emergente. Ogni scelta racconta un’idea di calcio concreta, fatta di meritocrazia e spirito di squadra.
Ora tocca al campo confermare le sensazioni e trasformare la promessa azzurra in realtà, con due partite che valgono più di un semplice punteggio: rappresentano il passo decisivo verso l’Europa che conta.


