Vai al contenuto

Meloni ringrazia Mattarella e il Papa: “Uniti per liberare chi è schiavo della dipendenza”

Pubblicato: 07/11/2025 12:36

In occasione della settima Conferenza nazionale sulle dipendenze tenutasi a Roma, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto esprimere profonda gratitudine alle più alte cariche dello Stato e della Chiesa, sottolineando l’importanza di un impegno istituzionale congiunto sul tema.

Il ringraziamento al Presidente Mattarella

La presidente Meloni ha rivolto un “sentito ringraziamento” al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sottolineando come la sua presenza alla Conferenza sia un elemento di fondamentale importanza.

Meloni ha dichiarato: “Chiaramente la sua presenza testimonia più di quella di chiunque altro che l’impegno delle istituzioni è corale, per liberare chi è caduto nel giogo della dipendenza e per costruire percorsi efficaci di cura e riabilitazione”. Questa affermazione evidenzia la necessità di una sinergia tra tutte le istituzioni per affrontare in modo efficace la complessa questione delle dipendenze, dalla prevenzione alla riabilitazione.

Gratitudine per il Santo Padre

Aggiungendo un ringraziamento al mondo ecclesiastico, la presidente del Consiglio ha espresso gratitudine anche al Santo Padre, Papa Francesco.

Meloni ha ringraziato il Pontefice “per le parole di speranza e incoraggiamento, dopo la storica udienza in Vaticano nella giornata mondiale contro la droga”. Il riferimento all’udienza vaticana rafforza il concetto che la lotta alle dipendenze è una battaglia che unisce non solo le istituzioni civili, ma anche le autorità morali e spirituali, offrendo un messaggio di speranza e sostegno a coloro che combattono contro la tossicodipendenza e le altre forme di dipendenza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/11/2025 12:37

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure