Vai al contenuto

Non lo vede arrivare, lo prende in pieno e si schianta: morte assurda, la scoperta atroce. Lo conoscevano tutti

Pubblicato: 08/11/2025 13:07

Una notte tranquilla si è trasformata in tragedia sulla statale 729 Sassari–Olbia, dove un terribile incidente ha spezzato la vita di un uomo di 44 anni. Poco dopo la mezzanotte e mezza, una Fiat Panda diretta verso Olbia si è trovata davanti un cinghiale sbucato all’improvviso dal buio. L’impatto è stato inevitabile e devastante, trasformando un normale tragitto in una drammatica fatalità.

Dopo aver colpito in pieno l’animale, l’auto ha perso il controllo. In pochi istanti si è ribaltata più volte, terminando la corsa fuori strada all’altezza del chilometro 6, nei pressi di Ploaghe. Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi, per il conducente non c’è stato nulla da fare: è rimasto intrappolato tra le lamiere, e i sanitari del 118 hanno potuto solo constatarne il decesso.

Intervento immediato dei soccorsi

Sul luogo dell’incidente sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale di Tempio e Sassari, insieme ai vigili del fuoco e al personale medico. Le operazioni di recupero e messa in sicurezza della carreggiata sono proseguite per ore, con la strada parzialmente chiusa per consentire i rilievi e la rimozione del mezzo coinvolto.

Incidente sulla Sassari–Olbia, soccorsi sul posto

Solo in un secondo momento è stata resa nota l’identità della vittima: si tratta di Ciriaco Meloni, stimato ortopedico originario di Bitti, conosciuto in tutta la Barbagia per la sua professionalità e la disponibilità verso i pazienti. La sua scomparsa ha suscitato profonda commozione, lasciando un grande vuoto nella comunità e tra i colleghi del settore sanitario.

Una tragedia che riaccende il tema della sicurezza stradale

Ospedale, luogo simbolico della professione del medico scomparso

L’incidente riporta al centro dell’attenzione il problema della sicurezza sulle strade sarde e della sempre più frequente presenza di fauna selvatica lungo le principali arterie, soprattutto nelle ore notturne. Negli ultimi tempi molti automobilisti hanno segnalato situazioni di pericolo analoghe, con cinghiali che attraversano improvvisamente la carreggiata.

Una minaccia reale, che nella notte tra venerdì e sabato è costata la vita a un medico di 44 anni, vittima di un destino crudele su una strada che percorreva spesso per lavoro.

Un dramma che lascia sgomenti e che invita ancora una volta a riflettere sulla necessità di rendere le nostre strade più sicure per tutti.

Leggi anche: Stefania muore al nono mese di gravidanza insieme al figlio in grembo: choc in autostrada

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 08/11/2025 13:27

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure