Vai al contenuto

Mara Venier, dopo Domenica In l’intervento: “Potrei perdere qualche colpo”

Pubblicato: 09/11/2025 14:48

L’annuncio arriva in apertura di puntata, diretto e senza costruzioni sceniche: Mara Venier ha spiegato al pubblico di Domenica In che, una volta chiusa la trasmissione, si sottoporrà a un intervento per la maculopatia. Ha avvisato i telespettatori che potrebbe avere difficoltà durante la lunga diretta, chiedendo comprensione e dichiarando di poter “perdere qualche colpo” a causa del calo della vista. Una comunicazione fatta con la semplicità che la contraddistingue, quasi con l’urgenza di non dover mascherare nulla.

Non è la prima volta che la conduttrice affronta la malattia: già in passato era stata operata, ma il problema si è ripresentato e ha reso necessario un nuovo trattamento immediato. La decisione di dirlo in pubblico non è un gesto di spettacolarizzazione, ma la scelta di non creare equivoci mentre la diretta va avanti tra ospiti, scalette e imprevisti.

La malattia che colpisce la vista centrale

La maculopatia è una patologia della retina che danneggia la macula, la zona deputata alla visione centrale e ai dettagli. Significa che non si diventa ciechi, ma si perde la nitidezza di ciò che si ha di fronte: leggere, scrivere, riconoscere un volto, guardare uno schermo diventano gesti difficili o distorti. La forma più comune è legata all’età e, nella maggior parte dei casi, non guarisce del tutto: può essere solo rallentata con terapie, iniezioni oculari o interventi mirati, come quello a cui Venier si sottoporrà dopo la trasmissione. Per chi lavora in tv, con telecamere, testi da leggere e interazione costante, è un ostacolo che non riguarda solo la salute, ma anche l’identità professionale.

Il gesto di normalità prima della sala operatoria

Non ci saranno pause, né annunci di stop: Mara condurrà la puntata e poi entrerà in clinica. Nessun dramma aggiunto, nessuna sceneggiatura emotiva. Solo un’informazione onesta al suo pubblico, lo stesso che da anni la segue e la considera una presenza familiare della domenica pomeriggio. Il fatto che abbia scelto di condividere la sua condizione senza vittimismo ma senza nasconderla mostra ancora una volta la cifra che l’ha resa riconoscibile: la capacità di restare popolare senza perdere autenticità. Anche quando la vista si offusca, il patto con chi la guarda resta nitido.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure