Vai al contenuto

Italia, maxi incidente in mattinata: è strage. Tutto blindato e code per km

Pubblicato: 09/11/2025 09:16

Una mattinata di ordinaria routine si è trasformata in una tragedia lungo una delle arterie più trafficate della provincia bergamasca. Le prime luci del giorno hanno lasciato spazio al suono delle sirene e al frenetico intervento dei soccorsi, mentre la circolazione si è rapidamente paralizzata a causa di un grave incidente. La dinamica dello schianto è ancora al vaglio delle autorità, ma il bilancio è già drammatico, con tre persone che hanno perso la vita e altre rimaste ferite.

Le operazioni di soccorso si sono protratte per ore, con i vigili del fuoco impegnati a estrarre i corpi dalle lamiere e gli operatori sanitari del 118 a prestare le prime cure sul posto. Le autorità hanno immediatamente disposto la chiusura del tratto stradale interessato, deviando il traffico su percorsi alternativi e cercando di garantire la sicurezza di automobilisti e soccorritori.

L’incidente sulla statale della Val Brembana

Il drammatico episodio è avvenuto sulla strada statale 470dir “della Val Brembana”, all’altezza del chilometro 13, nei pressi di Stezzano, in provincia di Bergamo, intorno alle 7:30 del mattino. Secondo quanto reso noto da Anas in una nota ufficiale, due veicoli si sarebbero scontrati violentemente per cause ancora in corso di accertamento, provocando la morte di tre persone.

Stando alle prime informazioni fornite da AREU, tra le vittime ci sarebbero un giovane di 23 anni e due uomini di 62 e 64 anni. Altri tre occupanti – un ragazzo e due donne di 55 e 56 anni – sono rimasti feriti e sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali della zona. Le loro condizioni sarebbero gravi ma non tali da far temere per la vita.

Le indagini e la gestione del traffico

Sul luogo dell’impatto sono intervenuti i carabinieri, le squadre di emergenza Anas, i vigili del fuoco e diverse ambulanze. Le forze dell’ordine stanno effettuando i rilievi per stabilire con precisione la dinamica del sinistro, verificando anche l’eventuale presenza di testimoni o di telecamere di sorveglianza.

Nel frattempo, il traffico è stato deviato su percorsi alternativi, con apposite segnalazioni predisposte in loco. I tecnici di Anas sono al lavoro per ripristinare la viabilità nel minor tempo possibile, ma le operazioni si preannunciano complesse a causa dei danni riportati dai veicoli e dei detriti sparsi sulla carreggiata.

Una tragedia che lascia sgomenta la comunità locale e riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale, in un tratto già noto per la sua pericolosità e l’intenso flusso di mezzi che ogni giorno lo attraversano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/11/2025 09:31

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure