Vai al contenuto

Italia, padre e figlio spariti nel nulla: “Avvistati proprio lì l’ultima volta”

Pubblicato: 09/11/2025 21:36

È con grande apprensione che si seguono le ricerche di Gianfranco Ulian e Gabriele Ulian, padre e figlio rispettivamente di 74 e 35 anni, entrambi residenti a Cervignano del Friuli. La loro scomparsa risale al pomeriggio di sabato 8 novembre, dopo che i due si erano recati per un giro presso il centro commerciale Tiare di Villesse. Da quel momento, ogni loro traccia è svanita. I due viaggiano a bordo di una vettura Citroën C3 di colore nero.

L’avvio delle ricerche e l’ultima traccia rilevata

Le operazioni di ricerca sono state attivate nel pomeriggio di domenica 9 novembre 2025. Le prime informazioni raccolte grazie all’analisi dei dati delle celle telefoniche hanno indicato che Gianfranco e Gabriele avrebbero cambiato più volte il loro percorso abituale. L’ultima rilevazione geolocalizzata del loro segnale li posizionerebbe nella zona di Joannis, nel comune di Aiello del Friuli, intorno alla mezzanotte tra sabato e domenica.

La mobilitazione della comunità e i mezzi impiegati

Parallelamente alle operazioni ufficiali, anche la comunità di Cervignano si è mobilitata per contribuire al ritrovamento dei suoi concittadini. Questo sforzo si sta concretizzando in particolare attraverso il gruppo social “Cervignano online”, utilizzato per diffondere l’allarme e raccogliere segnalazioni utili. Le ricerche sono tuttora in corso e vedono l’impiego congiunto di mezzi e personale specializzato. Stanno operando sul campo l’elicottero regionale per la perlustrazione dall’alto, affiancato da un elicottero dei Vigili del Fuoco giunto appositamente da Venezia. A terra, le operazioni vedono la stretta collaborazione tra squadre dei Carabinieri e volontari della Protezione Civile. L’impiego di queste diverse forze testimonia l’urgenza e la serietà della situazione, con tutti gli sforzi concentrati per rintracciare i due uomini il prima possibile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure