Vai al contenuto

Ferrari, lo sfogo clamoroso di John Elkann. “Sono inadeguati!”, cose mai viste!

Pubblicato: 10/11/2025 13:38

La stagione Ferrari in Formula 1 si sta rivelando un disastro: risultati deludenti, punti persi e un team che non riesce a reagire e, anziché unirsi, si divide sempre di più. Dopo mesi di prestazioni sotto le attese, il presidente John Elkann ha scelto di rompere il silenzio con parole durissime e irrituali, che mettono sotto accusa direttamente la resa e i comportamenti dei piloti.

L’attacco clamoroso di Elkann

Il suo attacco colpisce direttamente Charles Leclerc e Lewis Hamilton, puntando il dito contro i risultati ottenuti in pista e, soprattutto, contro gli atteggiamenti e le dichiarazioni dei piloti. Un episodio che segna un punto di svolta inatteso e mostra tutta la frustrazione della proprietà per la stagione in corso.

Nel salone d’onore del Coni, a margine della presentazione della partnership tra Stellantis e la Fondazione Milano-Cortina, Elkann non ha risparmiato critiche: “La Ferrari vince quando è coesa. I meccanici e gli ingegneri hanno fatto il loro dovere, ma i piloti devono concentrarsi sulla guida e parlare di meno. Abbiamo bisogno di chi pensa più alla squadra e meno a se stesso“.

Elkann diretto e irrituale

Le parole del presidente colpiscono per la durezza e per il luogo pubblico scelto per lo sfogo, un richiamo senza precedenti alla responsabilità dei due piloti, entrambi ritirati nel Gran Premio del Brasile. Elkann evidenzia come l’apporto della squadra tecnica non sia sufficiente a compensare la mancanza di rendimento dai piloti, sottolineando l’urgenza di un cambio di atteggiamento.

Insomma, il Presidente scarica le colpe del fallimento stagionale su Hamilton e Leclerc, mentre difende a spada tratta la squadra tecnica. Un’opinione che non mancherà di sollevare polemiche, visto che a tutti è parso chiaro come la SF-25 sia una macchina nata male e mai veramente migliorata, o almeno non al punto di essere davvero competitiva.

La tensione era già emersa dopo la gara, quando Hamilton aveva parlato di un “incubo” vissuto tra aspettative disattese, macchina inadeguata e risultati deludenti. Ora, con il richiamo di Elkann, la pressione su Leclerc e Hamilton aumenta in maniera inedita, e rischia di causare una rottura con i piloti dalle conseguenze imprevedibili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/11/2025 15:00

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure