Vai al contenuto

Gattuso, così non va: Italia spenta e inconcludente nel primo tempo contro la Moldavia

Pubblicato: 13/11/2025 21:45

L’Italia di Gennaro Gattuso chiude il primo tempo sullo 0-0 contro la Moldavia in una frazione dominata sul piano territoriale ma povera di concretezza, con tante occasioni sprecate e una manovra poco fluida negli ultimi metri. Gli azzurri attaccano con continuità, collezionano calci d’angolo e tiri, ma non riescono a sbloccare un match che sulla carta avrebbe dovuto prendere una direzione chiara fin da subito. Dagli spalti è partito il coro: “Andate a lavorare“.

Un primo tempo ricco di occasioni ma senza gol

Fin dai primi minuti l’Italia costruisce diverse situazioni pericolose: Raspadori ci prova due volte, Scamacca vede un tiro respinto e Orsolini crea più di un’occasione sulla fascia destra.
Gli azzurri attaccano soprattutto con cross dalle fasce, generando una lunga serie di calci d’angolo che però non si trasformano in gol.

Le chance più nitide arrivano al 12’, quando Cristante costringe il portiere moldavo a un intervento difficile, e al 25’, quando Mancini spara alto da centro area dopo una torre di Scamacca.
La Moldavia, pur chiusa nella propria metà campo, prova qualche ripartenza con Postolachi e Nicolaescu, ma senza impensierire Donnarumma.

Troppi errori sotto porta e poca lucidità

La squadra di Gattuso domina nel possesso ma paga una scarsa precisione negli ultimi metri. Zaccagni e Orsolini sbagliano mira, Scamacca fatica a trovare lo spazio giusto, mentre la manovra offensiva appare lenta e prevedibile.
Anche sulle palle inattive l’Italia raccoglie meno di quanto costruisce: tanti angoli, poche conclusioni realmente pericolose.

Il ritmo viene spezzato dalle brevi interruzioni per gli infortuni di Tonali e Zaccagni, ma il vero problema resta l’assenza di lucidità nelle scelte e nei passaggi decisivi.

Una Moldavia aggressiva e pronta a ripartire, serve una scossa nella ripresa

La Moldavia difende con ordine, con interventi decisi e spesso al limite. L’ammonizione di Revenco al 28’ è il simbolo di un atteggiamento aggressivo che mette in difficoltà gli azzurri a livello fisico.
Nel recupero, Nicolaescu tenta il tiro dalla distanza ma la difesa azzurra respinge senza problemi.

Il primo tempo si chiude dopo tre minuti di recupero con uno 0-0 che rispecchia la poca incisività dell’Italia.
Gattuso dovrà intervenire nell’intervallo: servono più ritmo, più precisione e forse anche qualche cambio per dare freschezza e imprevedibilità alla squadra.
Il match è ancora apertissimo, ma per vincere sarà necessario cambiare marcia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/11/2025 22:25

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure