Vai al contenuto

Taglia la gola al figlio, parla l’esperto: “Probabile sindrome di Medea”. Di cosa si tratta

Pubblicato: 13/11/2025 12:39

Un episodio di violenza familiare ha scosso la provincia di Trieste, dove una madre ha ucciso il figlio di 9 anni tagliandogli la gola. La vicenda, di una gravità estrema, richiama dinamiche psicologiche e psichiatriche complesse, spesso inserite nel contesto della cosiddetta “sindrome di Medea”, come spiega all’Adnkronos Salute lo psichiatra Claudio Mencacci, co-presidente della Società italiana di neuropsicofarmacologia.
Leggi anche: Madre uccide figlio tagliandolgi la gola: la verità sulla donna

Secondo Mencacci, episodi simili, seppur rari, rappresentano nella psichiatria clinica una forma estrema di vendetta contro il partner. «In situazioni di forte conflittualità di coppia o di separazione, l’omicidio del figlio può diventare, nella mente della persona che agisce, un modo estremo per colpire l’altro genitore, sottraendogli ciò che ha di più caro», spiega lo specialista, delineando il quadro psicologico alla base di gesti tanto drammatici quanto incomprensibili per chi osserva dall’esterno.

La sindrome di Medea e le dinamiche familiari

La sindrome di Medea è un fenomeno descritto in psichiatria come l’atto intenzionale di un genitore che uccide il figlio per danneggiare l’altro genitore. Secondo Mencacci, si tratta di un quadro estremamente raro e spesso associato a contesti di estrema tensione familiare. «Questi episodi si manifestano più frequentemente in contesti in cui l’omicidio è seguito dal suicidio del genitore, anche se in questo caso specifico non sembrano emergere elementi in tal senso», precisa il psichiatra.

Le dinamiche alla base di questi atti sono complesse: conflitti di coppia protratti nel tempo, separazioni particolarmente conflittuali e percezioni distorte della realtà possono portare a gesti di violenza estrema. «Non possiamo ancora stabilire se fossero presenti disturbi psicopatologici o altri fattori di rischio nel caso di Trieste», aggiunge Mencacci, «ma il contesto di separazione e l’elemento vendicativo rappresentano una possibile chiave di lettura iniziale».

Frequenza e caratteristiche degli omicidi materni

Secondo lo specialista, l’omicidio dei figli da parte della madre resta meno frequente rispetto agli omicidi intrafamiliari commessi dagli uomini. Tuttavia, quando avviene, l’atto è spesso legato a dinamiche di coppia altamente conflittuali. Questi eventi, seppur statisticamente rari, hanno un impatto sociale e mediatico molto forte, in quanto rompono il legame primario tra madre e figlio, percepito come un rapporto inviolabile.

«Chi compie questi gesti vive le tensioni familiari in maniera distorta e drammatica, arrivando a giustificare l’incomprensibile come atto di vendetta o controllo», aggiunge Mencacci, evidenziando come la psichiatria tenti di dare una spiegazione clinica a eventi altrimenti inspiegabili per il comune sentire.

Il contesto italiano e la prevenzione

In Italia, come in altri paesi, gli omicidi intrafamiliari sono monitorati dalle autorità competenti, ma la prevenzione rimane complessa, soprattutto quando i segnali di conflittualità non vengono percepiti come gravi. La sindrome di Medea e i casi di violenza materna estrema evidenziano la necessità di strumenti di intervento psicologico tempestivi, soprattutto in contesti di separazione o alta conflittualità.

La tragedia di Trieste riporta al centro del dibattito pubblico la questione della salute mentale dei genitori e dell’importanza di interventi preventivi nelle famiglie in crisi. Secondo gli esperti, una maggiore attenzione alle tensioni familiari, all’isolamento emotivo dei genitori e ai segnali di disagio psicologico potrebbe ridurre il rischio di episodi estremi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure