
All’alba, la costa tirrenica si era svegliata con il solito rumore dei treni che attraversano le gallerie incastonate tra mare e monti. I convogli scorrevano veloci come ogni mattina, tagliando l’aria umida e quieta, mentre i paesi affacciati sulle scogliere iniziavano lentamente a prendere vita. Nessuno immaginava che di lì a poco quella routine si sarebbe infranta, lasciando spazio a sirene e lampeggianti.
La giornata era cominciata come tante altre anche per i viaggiatori diretti verso nord e sud, ignari che il loro percorso sarebbe stato improvvisamente interrotto. Poi, un segnale d’allarme, la frenata d’emergenza, e il silenzio improvviso su un tratto di binari solitamente attraversato a grande velocità.
La tragedia si è consumata nel tratto tra Praia a Mare e Maratea, dove una persona è stata investita da un Frecciarossa in servizio sulla tratta Reggio Calabria–Venezia. L’impatto è avvenuto intorno alle 8.20, orario in cui la circolazione ferroviaria lungo la linea Salerno-Paola è stata immediatamente sospesa.
Sul posto sono intervenuti il magistrato di turno, i carabinieri, la PolFer e i sanitari del 118. Per la vittima non c’è stato nulla da fare. Le verifiche dell’autorità giudiziaria sono tuttora in corso.


