
Genova è stata colpita nel primo pomeriggio di sabato da una tromba d’aria formatasi sul mare, aggiungendosi alla pioggia intensa che già imperversava sul capoluogo ligure. L’improvviso fenomeno atmosferico ha creato disagi significativi in diversi quartieri del ponente cittadino, mettendo in allerta la popolazione e le autorità locali.
La tromba d’aria ha causato la caduta di alcuni container nell’area portuale a terra del porto VTE di Genova Pra’, senza provocare feriti. Danni si registrano anche a Sestri Ponente, dove il vento ha scoperchiato un capannone di Amiu, l’azienda municipalizzata che gestisce la raccolta dei rifiuti.
Danni e interventi sul territorio
Il maltempo ha provocato inoltre l’esondazione del rio Fegino in Valpolcevera, con conseguente attivazione della fase operativa di allarme. Sul posto sono intervenuti la Protezione civile, i vigili del fuoco e la polizia locale per monitorare la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini. I disagi si sono estesi anche all’aeroporto di Genova, dove alcune attività hanno subito ritardi a causa del vento e delle piogge torrenziali.
Le autorità invitano la popolazione a prestare massima attenzione e a seguire le indicazioni della Protezione civile fino al cessare dell’allerta meteo.


