
Il pomeriggio si apre con un’energia diversa, quasi fisica, che attraversa le tribune e accompagna Jannik Sinner mentre torna nel luogo che lo ha visto crescere più di ogni altro. Il palazzetto è pieno di un silenzio teso, preparatorio, come se l’intera città avesse deciso di scandire il respiro insieme al suo campione. L’atmosfera non è quella di una semplice semifinale.
Dall’altra parte della rete ci sarà Alex De Minaur, vera sorpresa di queste Finals. Una sfida che costringerà Sinner a spingere, a rischiare, a imporre il suo gioco fin da subito. È la partita che può aprirgli la strada verso l’ultimo atto, e Torino ne è consapevole: la città oggi vive solo per questo incontro.
16:36 – Sinner approda in finale: De Minaur sconfitto in due set
Jannik Sinner si qualifica per la finale delle Atp Finals, confermandosi protagonista a Torino per il terzo anno di fila. L’azzurro ha superato Alex De Minaur con un punteggio di 7-5, 6-2 al termine di un match durato un’ora e 51 minuti. La partita ha mostrato due fasi ben distinte per Sinner: il primo set è stato equilibrato e combattuto, con De Minaur molto incisivo e il numero 2 del mondo alternando momenti di brillantezza a passaggi meno solidi. Il momento chiave è arrivato nell’undicesimo gioco, quando Jannik ha ottenuto il break all’ottava occasione utile, segnando la svolta del parziale.
Nel secondo set, invece, Sinner ha imposto il proprio ritmo senza lasciare spazio all’avversario, conquistando rapidamente un doppio break che ha chiuso di fatto il match. Con questa vittoria, l’azzurro raggiunge la sua decima finale stagionale, stabilendo un nuovo record personale e entrando nella storia come il terzo giocatore a disputare tutte le finali Slam e le Atp Finals nella stessa stagione, dopo Roger Federer e Novak Djokovic.
Domani alle 18 Sinner affronterà Carlos Alcaraz o Felix Auger-Aliassime per cercare di confermare il titolo conquistato lo scorso anno.
15:49 – Sinner vince il primo set
Un ottimo primo set di Jannik Sinner che riesce a vincerlo con il risultato di 7-5. De Minaur ha provato ha combattere fino all’ultimo ma alla fine la superiorità dell’italiano è uscita fuori prevalendo sulla resilienza dell’avversario.
14:44 – Si parte!
È iniziato il match di semifinale tra Sinner e De Minaur
14:38 – Sinner vince il sorteggio: tutto pronto
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!
14:14 – L’anno di Sinner e De Minaur
Nel 2025 Sinner e De Minaur hanno raccolto lo stesso bottino di successi, 56 vittorie ciascuno. A fare la differenza è però il numero di sconfitte: l’azzurro ne conta appena 6, mentre l’australiano è inciampato in 23 occasioni.
13:14 – I precedenti
Nelle due semifinali precedenti alle Atp Finals, Sinner ha sempre centrato la qualificazione: nel 2023 ebbe la meglio su Medvedev in tre set, mentre lo scorso anno dominò contro Ruud, concedendogli appena tre game.
12:39 – Numeri da record
La serie positiva di Sinner sul veloce indoor continua a crescere: dopo il successo su Shelton, è arrivata a 29 vittorie consecutive. Per il secondo anno di fila ha chiuso il girone senza perdere set. A Torino ha messo insieme otto partite vinte di fila e 16 set consecutivi, proseguendo la striscia iniziata nel trionfo del 2024, quando alzò il trofeo senza cedere un solo set.
12:28 – Dominio nei precedenti
Il confronto diretto parla chiaro: 12 vittorie su 12 per Sinner contro De Minaur. Nei loro incroci, l’australiano è riuscito a strappare soltanto due set al numero uno italiano.
12:13 – Come seguirla in diretta
La sfida tra Sinner e De Minaur sarà trasmessa in diretta su Rai 2, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e Sky Sport Mix. Streaming su Now e aggiornamenti minuto per minuto su Gazzetta.it.


