Vai al contenuto

“È record”. Sondaggi politici, il dato clamoroso appena arrivato

Pubblicato: 16/11/2025 20:08

I sondaggi politici più recenti segnano un nuovo record per Fratelli d’Italia, che supera la soglia del 30% di consensi. Il partito guidato da Giorgia Meloni conferma una crescita costante negli ultimi mesi, mentre Pd e Movimento 5 Stelle registrano un calo dei voti. Stabili restano Lega, Forza Italia e Alleanza Verdi-Sinistra, secondo i dati raccolti da Termometro Politico.

FdI in crescita costante

Grafico sondaggi politici, chi sale e chi scende

La formazione di Giorgia Meloni raggiunge il 30,4%, uno dei livelli più alti degli ultimi tre anni. La soglia psicologica del 30% è stata non solo superata, ma consolidata, conferendo a FdI un vantaggio considerevole rispetto agli altri partiti. Il Partito Democratico si ferma al 21,8%, con un distacco di quasi nove punti. Negli ultimi sette giorni i dem hanno perso tre decimi, con le imminenti elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto che potrebbero influire sui consensi, così come la discussione sugli emendamenti alla legge di bilancio.

Movimento 5 Stelle in calo

Il Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, scende al 12%, segnando un calo dello 0,2%. Le difficoltà interne, tra cui le dimissioni della vicepresidente Chiara Appendino e dell’ex responsabile della comunicazione Rocco Casalino, hanno inciso sui risultati. Anche la Lega e Forza Italia registrano leggere flessioni: rispettivamente 8,4% e 8,3%, entrambe con una perdita dello 0,1%. Le tensioni sulla manovra economica contribuiscono alle fratture all’interno della maggioranza di governo.

Gli altri partiti e la fiducia in Meloni

Sondaggi politici aggiornati, andamento dei partiti

Tra le forze di centro-sinistra, Avs resta stabile al 6,6%, mentre Italia Viva guadagna lo 0,2%, raggiungendo il 2,5%, e Azione scende al 3%. Seguono +Europa all’1,7%, Democrazia Sovrana e Popolare all’1,4% (+0,1%) e Pace Terra Dignità all’1,1% (+0,1%). Chiude la classifica Noi Moderati, con l’1% (-0,1%).

Per quanto riguarda la fiducia nel governo, sale quella nei confronti di Giorgia Meloni: il 41,1% degli intervistati dichiara di fidarsi molto o abbastanza del presidente del Consiglio. Il 7,8% si fida poco, mentre la maggioranza relativa, il 50,6%, non esprime fiducia in Meloni.

Giorgia Meloni cresce anche nella fiducia personale

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure