Vai al contenuto

“L’abbiamo trovata così”. I ladri in casa, poi l’orrore: tragedia in Italia, scena agghiacciante

Pubblicato: 16/11/2025 11:09

Prima il doppio furto nelle due case vicine, poi la tragica scoperta. Una donna di 88 anni è stata trovata senza vita nella sua abitazione a Nole, in provincia di Torino, dalla cugina 87enne. Poco prima le case delle due anziane, in via Circonvallazione 74, erano state svaligiate dai ladri.

La tragedia si è consumata nella serata di sabato 15 novembre. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi sono entrati in azione dopo il tramonto, mettendo a soqquadro le abitazioni delle due donne e portando via diversi oggetti preziosi.

La cugina 87enne, assente durante il furto, al rientro ha trovato la propria abitazione in disordine e ha subito notato la mancanza degli oggetti d’oro custoditi nei cassetti.

Preoccupata, ha deciso di controllare anche la casa della 88enne. Entrata nell’abitazione della parente, ha trovato tutto in disordine e il corpo della donna, senza vita, nella camera da letto.

Subito dopo, l’87enne ha contattato i carabinieri della compagnia di Venaria Reale, chiedendo aiuto e spiegando la situazione. Sul posto sono intervenuti i militari per avviare le indagini e raccogliere elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Un medico legale ha già effettuato i primi accertamenti sul corpo della donna. Al momento non risultano segni di violenza, e la causa del decesso potrebbe essere collegata a un malore, eventualmente scatenato dallo spavento per il furto subito.

Le autorità hanno sottolineato che saranno necessarie ulteriori verifiche per chiarire l’esatta dinamica della morte. La procura di Ivrea ha disposto l’autopsia per accertare ogni dettaglio.

Gli investigatori stanno anche ricostruendo gli spostamenti dei ladri e cercando eventuali testimoni o immagini di videosorveglianza nella zona, per risalire ai responsabili dei furti.

Intanto la comunità di Nole è sotto shock per quanto accaduto, tra il dolore per la perdita della donna e la preoccupazione per la sicurezza degli anziani, spesso vittime di furti nelle abitazioni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure