Vai al contenuto

Sgarbi a Domenica In, è rivolta “Spettacolo ignobile. vergognatevi!”. Cosa è successo

Pubblicato: 16/11/2025 15:38

L’ospitata di Vittorio Sgarbi nella puntata di oggi di Domenica In ha generato un’ondata di reazioni furiose sui social. L’intervento del critico d’arte, tornato in televisione dopo un periodo complesso segnato da problemi di salute e tensioni familiari, ha infatti scatenato un acceso dibattito sul modo in cui la trasmissione ha deciso di raccontare la sua situazione. In tantissimi hanno commentato in diretta, dando voce a un malessere collettivo che si è rapidamente trasformato in una vera e propria rivolta digitale.

Nel corso della puntata, Sgarbi è apparso provato, più fragile del solito, con un tono diverso da quello energico e provocatorio che per anni ha caratterizzato la sua presenza televisiva. Le sue parole, unite a un atteggiamento visibilmente stanco, hanno scosso il pubblico creando una frattura netta tra chi ha manifestato solidarietà e chi, invece, ha accusato la trasmissione di aver spettacolarizzato il dolore personale del critico. Le reazioni sono arrivate a raffica, trasformando l’hashtag #DomenicaIn in uno dei più discussi della giornata.

Le accuse del web: “Avvoltoi”

I commenti pubblicati su X durante la diretta esprimono un malessere diffuso. Alcuni utenti parlano di un Sgarbi che non esiste più, criticando apertamente la scelta della trasmissione: “Invitarlo in tv… non è stato un bel gesto. Vergognatevi!”. Il tema più ricorrente riguarda la presunta volontà di esporre Sgarbi per dimostrare che sia ancora capace di intendere e volere, alludendo alla battaglia legale con la figlia Evelina per la richiesta di un amministratore di sostegno.

In molti hanno usato parole durissime, come “Ma basta! Avvoltoi!”, a testimonianza della percezione di uno sfruttamento mediatico della fragilità dell’ex sottosegretario. C’è anche chi sottolinea il dolore nel vederlo così cambiato: “Vedere Vittorio Sgarbi così mi si stringe il cuore di dolore”. Un altro commento molto condiviso recita: “Salvate quest’uomo”, mentre diversi utenti richiamano le recenti dichiarazioni della figlia: “Spiace dirlo, ma forse ha ragione… non sta affatto bene”.

Il racconto televisivo e il nodo della fragilità

Il momento più discusso è stato proprio l’intervento di Sgarbi, percepito da una larga fetta di pubblico come il ritratto di una persona profondamente provata. Le sue risposte lente, la voce bassa, alcuni passaggi confusi hanno alimentato la percezione di una sofferenza ancora viva. La presenza di Mara Venier, che ha cercato di accompagnarlo con delicatezza, non è bastata a placare le critiche: secondo molti sarebbe stato più rispettoso non spingere Sgarbi a un’esposizione così intensa e pubblica.

La discussione è diventata rapidamente politica, familiare e mediatica allo stesso tempo. Gli utenti hanno ricordato il caso di Gina Lollobrigida, per cui fu nominato un amministratore di sostegno in un momento in cui – come scrivono alcuni commentatori – “era molto più combattiva e lucida di quanto appaia oggi Sgarbi”. Un paragone che ha acceso ulteriormente il dibattito, portando molti a chiedersi se questa apparizione televisiva potrà influire sulla vicenda legale in corso.

Le dichiarazioni sul matrimonio e il rapporto con Sabrina Colle

Nel corso della puntata, Sgarbi ha anche parlato del suo futuro matrimonio con Sabrina Colle, annunciando l’intenzione di sposarsi nella chiesa veneziana di Santa Maria dell’Orto. Il critico ha definito la decisione una «forma di volontà di testimoniare la mia riconoscenza» verso la donna che lo ha sostenuto nei momenti più difficili.

Ha spiegato che la scelta di Venezia è legata a una parte felice della sua vita e che il matrimonio rappresenta un gesto di amore e gratitudine: «Per dare una parte della mia sensibilità ed esistenza a chi mi è stata vicino». Parlando del loro rapporto, Sgarbi ha aggiunto che il tempo ha rafforzato il legame affettivo, sottolineando come «finisce lo stupore, rimane l’amore».

Il nodo con la figlia Evelina

Solo poche parole, invece, sulla tensione con la figlia Evelina, che recentemente aveva dichiarato di aver chiesto un tutore per il padre. Venier ha ricordato l’invito rivolto alla ragazza affinché partecipasse alla puntata e Sgarbi ha risposto: «Poteva venire, non è venuta. Ha deciso così», affermando che queste polemiche non gli provocano dolore.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure