Vai al contenuto

“Tutti giovanissimi!”. Schianto tra due macchine prima dell’alba: una scena impressionante

Pubblicato: 16/11/2025 07:42

Il tratto buio della Pedemontana tra Bregnano-Lazzate e Lentate sul Seveso si è trasformato in un corridoio di sirene poco dopo le cinque del mattino, quando il silenzio della notte si è spezzato per un incidente che ha coinvolto due auto e otto ragazzi, alcuni giovani appena maggiorenni, altri ancora minorenni. A quell’ora la nebbia residua e l’asfalto freddo disegnano una strada dove ogni errore pesa di più, e i primi automobilisti arrivati hanno trovato lamiere sparse e fari accesi nel vuoto, mentre il traffico quasi inesistente sembrava sospeso nel tempo. In mezzo allo schianto, le voci rotte dei soccorritori hanno iniziato a emergere tra l’odore acre del metallo e quello della benzina, con il lavoro rapido delle prime ambulanze arrivate sul posto.
Le luci dei mezzi di emergenza hanno ridisegnato il profilo dell’autostrada, illuminando i resti delle due vetture che si erano scontrate frontalmente in uno dei punti più scorrevoli della A36. I sanitari hanno lavorato a lungo per stabilizzare i ragazzi feriti, mentre i vigili del fuoco cercavano di rendere sicura un’area ridotta in un caos di rottami. Il flusso dei soccorsi si è intensificato minuto dopo minuto, trasformando la corsia in una piccola base operativa improvvisata.

Otto giovani feriti

Dal primo bilancio, confermato dai soccorritori, sono otto le persone rimaste coinvolte nello schianto: una ragazza di sedici anni, una di diciassette, un diciottenne, due diciannovenni, una ventenne e due coetanei sempre di vent’anni. Una di loro è stata trasportata in codice rosso, mentre gli altri sono stati presi in carico in codice giallo dopo le prime valutazioni sul posto. L’intervento è stato coordinato dalla centrale Soreu Laghi, che ha inviato diversi mezzi, compreso un supporto avanzato per gestire le condizioni del ferito più critico.
Le squadre dei vigili del fuoco di Monza hanno completato le operazioni di messa in sicurezza dei veicoli, lavorando tra portiere accartocciate e vetri disseminati lungo la carreggiata. L’intervento, complesso e rapido, ha consentito di estrarre e affidare ai sanitari tutti i ragazzi nel minor tempo possibile, mentre la zona veniva delimitata per consentire i rilievi tecnici.

Indagini sulla dinamica

La dinamica dell’incidente è ora in fase di ricostruzione da parte delle forze dell’ordine, che stanno completando i rilievi per capire cosa abbia portato allo scontro tra le due auto in un tratto in cui la visibilità, a quell’ora, è spesso ridotta. Gli investigatori stanno valutando velocità, condizioni dell’asfalto e possibile comportamento dei conducenti, senza escludere alcuna ipotesi. Ulteriori aggiornamenti sulle condizioni dei feriti sono attesi nel corso della mattinata, con particolare attenzione al giovane trasportato in codice rosso.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure