Vai al contenuto

“Morte insieme, cos’è successo”. Addio alle gemelle Kessler, la polizia nell’appartamento

Pubblicato: 17/11/2025 16:21

Sono morte Alice ed Ellen Kessler, leggendarie gemelle dello spettacolo europeo. Le due artiste avevano 89 anni e si sono spente a Gruenwald, località nei pressi di Monaco di Baviera. La notizia è stata confermata dai media tedeschi, suscitando grande cordoglio nel mondo della musica e del varietà.

Secondo quanto riferisce il quotidiano Bild, la polizia criminale bavarese avrebbe avviato un’indagine per chiarire le cause della loro morte. Gli inquirenti non hanno diffuso ulteriori dettagli, mentre lo Spiegel ha parlato di un’operazione di polizia in corso nella stessa zona. Al momento l’ipotesi principale è quella di un gesto estremo, con le due artiste che potrebbero essersi tolte la vita, ma i dettagli saranno diffusi dagli agenti soltanto al termine delle indagini nell’edificio.

Le circostanze restano quindi ancora da definire, ma l’interesse mediatico è cresciuto rapidamente, anche per la rilevanza del luogo e la notorietà delle due protagoniste. Le autorità stanno svolgendo accertamenti per ricostruire gli ultimi momenti delle gemelle.

Alice ed Ellen Kessler erano nate il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Sassonia. Sin dagli anni Cinquanta si erano affermate come ballerine, cantanti e showgirl, diventando volti amatissimi in Germania e successivamente in tutta Europa.

La loro carriera televisiva le aveva rese particolarmente popolari in Italia, dove presero parte a numerosi programmi di varietà e divennero simbolo di eleganza, disciplina artistica e spettacolarità. Il pubblico italiano non ha mai dimenticato la loro energia e la loro perfetta sintonia.

Proprio in Italia nacque il loro celebre soprannome: le “gambe della nazione”. Un appellativo leggendario che accompagnò le Kessler per tutta la vita e che celebrava la loro presenza scenica, iconica già alla fine degli anni Cinquanta.

Sempre unite sul palco come nella vita privata, le gemelle avevano condiviso ogni momento della loro lunga carriera, mantenendo intatta la loro immagine di coppia artistica inscindibile. La loro storia è stata un simbolo di professionalità e complicità.

Negli ultimi anni avevano anche espresso pubblicamente la volontà di restare unite per sempre, anche dopo la morte. Si trattava di un desiderio che consideravano naturale e coerente con la loro vita vissuta fianco a fianco.

«Vogliamo essere sepolte insieme, in un’unica urna, accanto alle ceneri di nostra madre Elsa e del nostro cane Yello», aveva dichiarato Ellen in un’intervista al Bild nell’aprile 2024. Una scelta che oggi assume un significato profondo e toccante.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure