
Un nuovo terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato oggi, lunedì 17 novembre, alle 12.54 ai Campi Flegrei dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv. La scossa, avvenuta a una profondità di circa 2,3 chilometri, ha avuto epicentro in mare, nella zona di Bacoli, poco distante dalla costa.
Poco prima, alle 11.57, un’altra scossa – questa volta di magnitudo 1.8 – era stata rilevata dall’altra parte della caldera, sempre in mare ma molto più al largo, davanti all’ex Italsider di Bagnoli.
Nella notte si era verificato inoltre un lieve sisma di magnitudo 1.1 nell’area del Vesuvio, con epicentro nel Gran Cono a pochi metri di profondità. Gli esperti ribadiscono che Campi Flegrei e Vesuvio non hanno alcun collegamento tra loro: si tratta di sistemi vulcanici distinti.
Il Comune di Pozzuoli: possibile boato avvertito in zona
Il Comune di Pozzuoli ha ricevuto conferma dall’Osservatorio Vesuviano dell’evento sismico di magnitudo 2.4, localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in prossimità del Parco Sommerso di Baia.
Secondo la nota ufficiale, il sisma – avvenuto alle 12.54 (ora locale) – “potrebbe essere stato accompagnato da un boato”, percepito soprattutto dalle persone residenti nelle aree più vicine all’epicentro.
Numeri utili per segnalazioni
Per eventuali segnalazioni di danni o disagi il Comune ricorda che è possibile contattare:
- Polizia Municipale: 081/8551891
- Protezione Civile: 081/18894400
L’Osservatorio Vesuviano continua a monitorare l’evoluzione del fenomeno di sollevamento del suolo e gli altri segnali tipici dell’attività flegrea. Informazioni aggiornate sono disponibili sui bollettini settimanali e mensili dedicati ai Campi Flegrei.


