Vai al contenuto

Sinner-Alcaraz, è record: la partita di tennis più vista in Italia

Pubblicato: 17/11/2025 14:48

La finale delle ATP Finals che ha visto Jannik Sinner trionfare su Carlos Alcaraz è diventata la partita di tennis più vista di sempre in Italia. Secondo i rilevamenti, l’incontro è stato seguito complessivamente da 7 milioni di telespettatori tra Rai2 e pay tv, con uno share del 36,6%, risultato mai registrato prima per un evento tennistico nel Paese.

Il nuovo primato supera il record della finale delle ATP Finals del 2023, sempre a Torino, quando il match tra Sinner e Novak Djokovic si fermò a 6,7 milioni di spettatori. Un sorpasso netto che conferma l’eccezionale traino mediatico dell’azzurro.

In termini di confronto diretto con altri eventi sportivi, la partita di calcio Italia–Norvegia in prima serata su Rai1 ha totalizzato 7,5 milioni di telespettatori in total audience, ma con uno share inferiore, pari al 34%. Il tennis, quindi, ha battuto il calcio almeno sul fronte della percentuale di pubblico davanti allo schermo.

Nel dettaglio, la finale Sinner–Alcaraz è stata vista in chiaro da 5,429 milioni di persone su Rai2, pari a uno share del 28,7%. A questa cifra si aggiungono 1,458 milioni di spettatori medi in total audience sui canali Sky, che hanno totalizzato un ulteriore 7,45% di share.

Complessivamente, i contatti unici sulle piattaforme Sky hanno raggiunto quota 2,579 milioni, un dato che conferma l’interesse trasversale generato dall’incontro e la tendenza crescente verso la fruizione multipiattaforma.

Entrambi i dati – sia quelli Rai sia quelli della pay tv – sono stati elaborati da Studio Frasi e rientrano nella nuova metodologia della total audience, che include la visione da pc, smartphone e tablet. Una modalità di rilevazione più aderente alle abitudini moderne degli spettatori.

È opportuno ricordare, infatti, che Auditel ha introdotto alla fine del 2024 il nuovo sistema di misurazione, pensato per monitorare in modo più accurato la fruizione dei contenuti audiovisivi su tutti i dispositivi digitali.

Considerando esclusivamente i cosiddetti big screen, la finale del 2024 supera di poco quella del 2023: 6.789.000 spettatori contro 6.686.000. Un margine ristretto ma sufficiente per segnare un nuovo primato televisivo.

Con la misurazione in total audience, però, il distacco cresce sensibilmente: la finale Sinner–Alcaraz arriva infatti a 7.008.000 spettatori, consolidando un risultato storico per il tennis italiano e per il movimento sportivo nazionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure