Vai al contenuto

“Ustioni sul 90% del corpo”. Dramma in Italia su un bimbo di soli 8 mesi: scena agghiacciante

Pubblicato: 17/11/2025 20:09

Un bambino di otto mesi è arrivato in condizioni gravissime al pronto soccorso dell’ospedale Giannuzzi di Manduria (Taranto) dopo essere stato colpito da ustioni da acqua bollente che avrebbero interessato circa il 90% della superficie corporea. Una situazione clinica estremamente critica che ha richiesto un immediato intervento rianimatorio.

Vista la gravità delle lesioni, il piccolo è stato subito intubato e trasferito d’urgenza al Policlinico di Bari, centro specializzato nel trattamento delle grandi ustioni pediatriche, poiché nelle strutture locali non vi erano posti adeguati per gestire un caso così complesso.

Secondo una prima ricostruzione, l’incidente sarebbe avvenuto in ambito domestico. Il bambino era seduto sul seggiolone quando si sarebbe sporto verso un bollitore appoggiato sul tavolo e probabilmente utilizzato per riscaldare il latte.

Il tappo del contenitore si sarebbe aperto all’improvviso, provocando la fuoriuscita dell’acqua bollente che ha investito il piccolo, il quale avrebbe anche rischiato di cadere dal seggiolone. L’episodio si sarebbe verificato mentre la madre si era momentaneamente allontanata per andare in bagno.

Non è ancora chiaro se in casa fossero presenti altre persone al momento dell’incidente, un dettaglio che gli investigatori stanno cercando di chiarire per ricostruire con precisione la dinamica.

Le autorità competenti hanno avviato gli approfondimenti necessari per verificare le circostanze dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità. Il racconto della madre sarà analizzato insieme agli altri elementi raccolti, anche per escludere ipotesi di negligenza.

Nel frattempo il trasferimento verso il Policlinico di Bari è avvenuto con priorità assoluta, data la necessità di cure specialistiche immediate per il piccolo paziente.

Secondo fonti sanitarie, il bambino è in condizioni critiche ma al momento non in pericolo di vita, una valutazione che resta comunque soggetta a evoluzioni nelle prossime ore, trattandosi di un quadro estremamente delicato.

L’ospedale barese ha già attivato il protocollo per grandi ustionati pediatrici, con l’obiettivo di stabilizzare il bambino, controllare le complicazioni e garantire il miglior supporto clinico possibile in una situazione di massima emergenza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure