Vai al contenuto

Mario Cipollini in ospedale, l’ex ciclista rompe il silenzio: “Ecco come sto”. Parole piene di dolore

Pubblicato: 18/11/2025 21:36

L’ex campione di ciclismo Mario Cipollini, soprannominato il “Re Leone” durante la sua carriera agonistica, è tornato a far parlare di sé non per le sue imprese sportive ma per le sue condizioni di salute. L’atleta si trova attualmente ricoverato presso l’ospedale di Ancona a causa di problemi cardiaci. La notizia del suo ricovero è stata diffusa anche attraverso un suo videomessaggio sui social, nel quale ha voluto rassicurare i fan e fornire aggiornamenti diretti sul suo stato di salute, pur ammettendo di aver affrontato una giornata molto difficile e complessa. Il ricovero, come spiegato dallo stesso Cipollini, si è reso necessario per l’ennesimo episodio di disturbo al cuore, una problematica che lo affligge ormai da diversi anni.

La confessione dall’ospedale e l’affetto dei fan

Dal letto d’ospedale, visibilmente provato ma con la sua consueta forza d’animo, Cipollini ha voluto ringraziare l’enorme ondata di affetto e vicinanza ricevuta. “Ciao a tutti, non so veramente come ringraziarvi della vostra vicinanza e del vostro affetto,” ha esordito nel video, rivolgendosi direttamente ai suoi sostenitori. Ha subito aggiunto di essere “un po’ sbattuto,” evidenziando quanto la giornata sia stata veramente complicata a causa delle procedure mediche a cui è stato sottoposto. La sua onestà nel descrivere il suo stato d’animo e fisico ha toccato molti, che hanno risposto con ulteriori messaggi di incoraggiamento. Nonostante la stanchezza, il suo obiettivo principale era quello di tranquillizzare tutti: “Volevo tranquillizzarvi che è andato tutto a posto, purtroppo con delle variazioni del percorso.” Ha promesso di fornire un racconto più dettagliato dell’accaduto il giorno successivo, non appena si sentirà meglio.

Una giornata veramente complicata tra anestesia e morfina

Il ciclismo, come la vita, è fatto di salite e discese, e in questo momento per Cipollini la “salita” è quella del recupero post-operatorio. L’ex campione ha descritto con immediatezza la sua situazione attuale, ancora nel pieno degli effetti medici delle cure. “Ora sono fra un risveglio dall’anestesia e l’effetto della morfina per il dolore,” ha spiegato, un dettaglio che rende bene l’idea dell’intensità delle procedure subite e del disagio fisico che sta affrontando. Questa condizione non gli ha permesso di raccontare subito i dettagli specifici del trattamento, ma ha ribadito la sua ferma intenzione di farlo non appena avrà recuperato lucidità e forza. Nonostante il dolore e la confusione, l’atleta ha chiuso il suo messaggio con un motto che da sempre lo contraddistingue: “non si molla di un millimetro” e “non si molla di un centimetro“, a riprova del suo spirito combattivo.

Le patologie cardiache preesistenti: la fibrillazione atriale

Il ricovero attuale non è un episodio isolato, ma si inserisce in un quadro clinico più complesso legato a disturbi cardiaci che affliggono Mario Cipollini da tempo. Era stato lui stesso in passato a rendere pubblica la sua battaglia contro la fibrillazione atriale, una condizione caratterizzata da un ritmo cardiaco anomalo e “sballato.” Questo problema ha richiesto diversi interventi chirurgici negli anni precedenti. In particolare, il “Re Leone” era già stato operato nel 2019 e nel 2020. Più recentemente, aveva subito l’applicazione di un dispositivo medico progettato per registrare e monitorare costantemente le sue frequenze cardiache, un segno della costante necessità di controllo medico. Ciò che inizialmente poteva sembrare un singolo episodio di malore si è purtroppo rivelato un disturbo ricorrente, rendendo inevitabili e periodiche le soluzioni chirurgiche per gestire la sua condizione.

L’eccellenza medica del centro di Ancona

La scelta dell’ospedale di Ancona per il ricovero e le cure non è casuale. La struttura è un punto di riferimento riconosciuto a livello nazionale per il trattamento di patologie cardiache complesse, in particolare per le aritmie. La professionalità del centro marchigiano è ben nota anche nel mondo dello sport professionistico. Il professor Antonio Dello Russo, direttore della Clinica di Cardiologia e Aritmologia, ha curato in passato altri grandi campioni. Tra gli sportivi di alto livello che si sono affidati alla sua esperienza ci sono l’ex fuoriclasse del ciclismo Peter Sagan, tre volte campione del mondo, l’altro ciclista italiano e oro olimpico Elia Viviani, noto per i suoi successi su pista, e persino il pallavolista Davide Gardini. Questo dimostra come Cipollini si sia affidato a uno dei centri più qualificati per ricevere le migliori cure possibili in questo momento delicato. L’intera comunità sportiva e i suoi fan attendono ora con ansia i prossimi aggiornamenti, con l’augurio di una pronta e completa guarigione del loro “Re Leone.”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure