Vai al contenuto

“Ha tradito gli elettori”. Mario Giordano contro Giorgia Meloni: l’attacco a sorpresa è clamoroso

Pubblicato: 19/11/2025 10:48

Durante la puntata di ‘È sempre Cartabianca’, il giornalista Mario Giordano ha criticato in maniera netta l’operato del governo guidato da Giorgia Meloni, concentrandosi in particolare su immigrazione e sicurezza. Secondo Giordano, le promesse fatte agli elettori di centrodestra non sarebbero state mantenute, generando malcontento tra chi aveva riposto fiducia nell’esecutivo.
Leggi anche: “Dillo a Camilla Canepa!”. Mario Giordano infuriato con Burioni: accuse gravissime

Il giornalista ha sottolineato che, rispetto ai rimpatri dei migranti, si sarebbe potuto fare molto di più, adottando strategie più efficaci anche sul piano territoriale. A suo avviso, l’attuale politica appare orientata più a spot mediatici e a campagne di propaganda che a interventi concreti sul territorio.

Rabbia tra gli elettori

Le osservazioni di Giordano riflettono una crescente frustrazione tra gli elettori del centrodestra. “Oggi si punta solo su spot e propaganda, mentre cresce la rabbia degli elettori”, ha dichiarato, sottolineando il rischio di un distacco progressivo tra governo e cittadinanza.

Il tema della sicurezza resta centrale nel dibattito pubblico: secondo il giornalista, le misure adottate non rispondono alle reali esigenze di controllo del territorio e di tutela dei cittadini, e in molti casi si limitano a dichiarazioni generiche e annunci di facciata.

Mario Giordano

Critiche sui rimpatri e gestione migratoria

Giordano ha evidenziato che il governo avrebbe potuto implementare politiche più incisive in tema di rimpatri, sfruttando meglio la rete delle prefetture e delle amministrazioni locali. La gestione attuale, invece, viene percepita come frammentaria e poco efficace, con risultati concreti limitati.

Secondo il giornalista, una strategia più coordinata avrebbe potuto ridurre tensioni sociali e migliorare la percezione di sicurezza tra i cittadini, rafforzando al contempo la credibilità dell’esecutivo presso gli elettori di centrodestra.

Governo sotto osservazione mediatica

L’intervento di Mario Giordano si inserisce in un clima di attenzione mediatica crescente verso le politiche del governo Meloni. Ogni passo dell’esecutivo è oggi analizzato e giudicato non solo dagli oppositori politici, ma anche da giornalisti e commentatori che denunciano discrepanze tra promesse elettorali e atti concreti.

Le critiche sulla gestione dell’immigrazione e della sicurezza alimentano così un dibattito acceso, con l’opinione pubblica sempre più divisa tra chi sostiene la necessità di interventi immediati e chi invita alla prudenza nella valutazione dei risultati.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure