
Le comunicazioni ufficiali relative ai prodotti alimentari richiamati rappresentano uno strumento fondamentale per tutelare i consumatori, soprattutto quando riguardano possibili errori di etichettatura. In casi simili, la trasparenza delle autorità e la tempestività nella diffusione delle informazioni diventano essenziali per garantire che chi è esposto a rischi allergenici possa intervenire subito e in sicurezza. Le segnalazioni non servono solo a correggere un problema circoscritto, ma anche a rafforzare l’attenzione verso le buone pratiche di produzione e distribuzione.
Quando un possibile errore riguarda un ingrediente allergenico, anche un minimo dettaglio può fare la differenza. Per questo, ogni indicazione discordante tra etichetta e composizione reale del prodotto viene considerata con grande serietà. I richiami non sono necessariamente indice di una criticità grave, ma rappresentano una misura preventiva a tutela di una parte vulnerabile della popolazione.

Il richiamo sulla crema alle nocciole SZ – Essezeta
Il ministero della Salute ha reso nota una segnalazione riguardante una crema da spalmare alle nocciole e cacao magro SZ – Essezeta, prodotta da A. Gandola & Co. Spa. La comunicazione sottolinea che l’etichetta posta sul tappo potrebbe erroneamente indicare l’assenza di latte, mentre tale ingrediente risulta invece presente nella lista riportata sul resto della confezione. Il prodotto è diffuso anche tramite diverse catene della grande distribuzione, tra cui Iper, Il Gigante e Coop.
Il richiamo coinvolge esclusivamente i vasetti da 200 grammi identificati dal lotto L 267 G 5, con scadenza 24 marzo 2027, realizzati nello stabilimento di Ponte San Marco (Brescia). La distribuzione è gestita da C.E.A.N. Srl. La discrepanza tra le informazioni fornite crea un potenziale rischio per chi soffre di allergie o intolleranze al latte: vedere la dicitura “senza latte e lattosio” sul tappo potrebbe indurre in errore persone che basano le proprie scelte d’acquisto su tali indicazioni.
La segnalazione nasce infatti da un problema di etichettatura che riguarda esclusivamente il lotto indicato. Non risultano coinvolti altri prodotti dello stesso marchio. La crema SZ – Essezeta è presentata come alimento “senza zuccheri aggiunti”, “senza glutine” e “senza olio di palma”, caratteristiche che restano valide ma che, in questo caso, non eliminano il problema legato alla presenza del latte.
Il ministero suggerisce a chi è allergico o intollerante al latte di non consumare il prodotto appartenente al lotto segnalato. Chi lo avesse già acquistato può restituirlo al punto vendita ottenendo rimborso o sostituzione. La procedura di richiamo, come sempre in queste situazioni, ha lo scopo di ridurre al minimo ogni possibile rischio per la salute dei consumatori più sensibili.


